Pulpite e vari dolori alla testa
Buongiorno.
Da circa 4 giorni, ahi meh, ho una brutta pulpite in corso.
Attualmente sono in cura con amoxicillina e, fatto ciò, il mio dentista procederà nella maniera più consona.
La mia domanda, più una curiosità, è: ma le carie o la pulpite possono provocare dolore fisso e costante alla tempia?
Inoltre ho notato che il dolore segue una direzione ben precisa e si irradia fin sopra la testa.
Devo presupporre un'infiammazione a qualche nervo? Noto però che non è un vero e proprio dolore, quasi più un senso di pressione.
E poi avevo sentito che le carie possono provocare anche altri dolori all'apparenza privi di connessione, ad esempio la cervicale.
È corretto? Comunque mi è stata diagnosticata anche una cefalea tensiva, quindi non so se il senso di pressione sopra la testa possa dipendere da ciò.
Vi ringrazio
Da circa 4 giorni, ahi meh, ho una brutta pulpite in corso.
Attualmente sono in cura con amoxicillina e, fatto ciò, il mio dentista procederà nella maniera più consona.
La mia domanda, più una curiosità, è: ma le carie o la pulpite possono provocare dolore fisso e costante alla tempia?
Inoltre ho notato che il dolore segue una direzione ben precisa e si irradia fin sopra la testa.
Devo presupporre un'infiammazione a qualche nervo? Noto però che non è un vero e proprio dolore, quasi più un senso di pressione.
E poi avevo sentito che le carie possono provocare anche altri dolori all'apparenza privi di connessione, ad esempio la cervicale.
È corretto? Comunque mi è stata diagnosticata anche una cefalea tensiva, quindi non so se il senso di pressione sopra la testa possa dipendere da ciò.
Vi ringrazio
Gentile paziente,
La pulpite causa molto spesso delle sinalgie, quindi il dolore alla tempia può essere correlato o amplificato, data la cefalea tensiva , con e da questa condizione.
Leggo purtroppo molto spesso che in caso di pulpite vengano dati antibiotici e non ne capisco il nesso.
In ogni caso faccia come le ha consigliato il suo dentista e tra qualche giorno il dolore sarà solo un brutto ricordo.
Cordiali saluti
La pulpite causa molto spesso delle sinalgie, quindi il dolore alla tempia può essere correlato o amplificato, data la cefalea tensiva , con e da questa condizione.
Leggo purtroppo molto spesso che in caso di pulpite vengano dati antibiotici e non ne capisco il nesso.
In ogni caso faccia come le ha consigliato il suo dentista e tra qualche giorno il dolore sarà solo un brutto ricordo.
Cordiali saluti
Dottoressa Forgione Elvira
Odontoiatra

Utente
Molto bene dottoressa, la ringrazio
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1k visite dal 04/04/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.