Bruciore lingua da più di un mese
Buona sera, dal 31 dicembre dopo pranzo ho iniziato ad avere un fastidioso bruciore a metà lingua sulla destra e nei giorni successivi si è spostato sui lati della lingua sia a dx che a sx.
Le papille apparivano gonfie facevano come delle creste ai lati.
In farmacia mi hanno suggerito sciacqui con clorexidina e multivitaminico.
Io nel dubbio ho aggiunto Lucen 40 la mattina anche se lo stomaco non ha problemi.
I fastidi però persistevano e in farmacia mi hanno aggiunto cortifluoral 3 volte al giorno.
Non passava e sono andata da un otorino.
Mi ha data tiobec 800 e vitamine gruppo B più pastiglia di acido ialuronico 3 volte al giorno e sciacqui con bicarbonato.
Ora pare meglio il bruciore è meno presente (va e viene) ma mi sono accorta che vicino al margine dx c’è una sottilissima linea più chiara e in rilievo.
Il bruciore tipo scottatura è diventato pizzicore a tutta la lingua (o almeno io non riesco a localizzare bene).
Mi passa solo quando mangio o bevo.
Io sto esaurendo anche perché ho paura di allergia e shock anafilattico (ma ne farmacista, otorino, medico di base hanno preso in considerazione questa ipotesi.
Io non so più davvero a che santo voltarmi.
Pareri?
Consigli?
Grazie
Le papille apparivano gonfie facevano come delle creste ai lati.
In farmacia mi hanno suggerito sciacqui con clorexidina e multivitaminico.
Io nel dubbio ho aggiunto Lucen 40 la mattina anche se lo stomaco non ha problemi.
I fastidi però persistevano e in farmacia mi hanno aggiunto cortifluoral 3 volte al giorno.
Non passava e sono andata da un otorino.
Mi ha data tiobec 800 e vitamine gruppo B più pastiglia di acido ialuronico 3 volte al giorno e sciacqui con bicarbonato.
Ora pare meglio il bruciore è meno presente (va e viene) ma mi sono accorta che vicino al margine dx c’è una sottilissima linea più chiara e in rilievo.
Il bruciore tipo scottatura è diventato pizzicore a tutta la lingua (o almeno io non riesco a localizzare bene).
Mi passa solo quando mangio o bevo.
Io sto esaurendo anche perché ho paura di allergia e shock anafilattico (ma ne farmacista, otorino, medico di base hanno preso in considerazione questa ipotesi.
Io non so più davvero a che santo voltarmi.
Pareri?
Consigli?
Grazie
[#1]
Gentilissima utente, occorre visita presso un odontoiatra che si occupa di patologia orale, per esclusione un sospetto di BMS.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
La ringrazio. Domani provo a andare dal mio dentista nella speranza possa aiutarmi. Nel caso fosse BMS ci sono speranze di cura o no? Potrebbe essere allergia a due impianti messi a ottobre?
Gli impianti sono però molari inferiori sia a dx che sx mentre io il problema ce l’ho centrale e sulla punta
Grazie
Gli impianti sono però molari inferiori sia a dx che sx mentre io il problema ce l’ho centrale e sulla punta
Grazie
[#3]
Dubito, che ci sia correlazione con gli impianti, vediamo di arrivare ad una diagnosi.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html
[#5]
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buonasera
Il dentista a cui mi sono rivolta mi ha detto che potrebbe essere un problema di bocca urente come diceva lei e mi ha dato un colluttorio a base di olio di oliva. Esclude un allergia agli impianti perché non ci sono segni evidenti e perché il lavoro è stato finito a settembre e quindi è passato del tempo (secondo lei?). Nel frattempo ho fatto tutti gli esami del sangue che risultano perfetti tranne formula invertita nell emocromo che però ho Gia dallo scorso anno.
Nel frattempo il problema alla lingua è molto diminuito ma permane un pizzicore che passa solamente quando mangio o bevo ma riprende appena smetto.
Mi ha suggerito un reumatologo o un immunologo. Approfitto della sua gentilezza per chiedere il suo parere. Grazie
Il dentista a cui mi sono rivolta mi ha detto che potrebbe essere un problema di bocca urente come diceva lei e mi ha dato un colluttorio a base di olio di oliva. Esclude un allergia agli impianti perché non ci sono segni evidenti e perché il lavoro è stato finito a settembre e quindi è passato del tempo (secondo lei?). Nel frattempo ho fatto tutti gli esami del sangue che risultano perfetti tranne formula invertita nell emocromo che però ho Gia dallo scorso anno.
Nel frattempo il problema alla lingua è molto diminuito ma permane un pizzicore che passa solamente quando mangio o bevo ma riprende appena smetto.
Mi ha suggerito un reumatologo o un immunologo. Approfitto della sua gentilezza per chiedere il suo parere. Grazie
[#7]
Se i sintomi sono lievi e tendono a diminuire, dimentichi tutto e pensi che se lo stesso bruciore l'avesse avuto ad un piede, lei non gli avrebbe dato questa importanza.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html
[#8]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie per la risposta
In effetti a giorni regredisce anche se sento la punta della lingua a sinistra più dura . Esteriormente a tratti compare ancora la sottile linea più chiara. In settimana ho visita gastroenterologica proverò a parlarne con il medico . Il mmg è restio a prescrivermi qualsiasi cosa anche solo dei Rast
In effetti a giorni regredisce anche se sento la punta della lingua a sinistra più dura . Esteriormente a tratti compare ancora la sottile linea più chiara. In settimana ho visita gastroenterologica proverò a parlarne con il medico . Il mmg è restio a prescrivermi qualsiasi cosa anche solo dei Rast
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 2.8k visite dal 07/02/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.