Estrazione dente da latte
Buonasera, sono una donna di 39 anni, oggi ho fatto un' estrazione di un dente da latte perché il dentista mi ha detto che era in necrosi... Durante l'estrazione però le radici pare fossero saldate con l'osso e così ha deciso di non asportarle... Ora il mio dubbio è che possano crearmi infezioni, quindi vorrei sapere se andavano tolte o se posso stare tranquilla.
Grazie a chi mi risponderà
Grazie a chi mi risponderà
Gentilissima utente, non conosciamo lo stato radiologico e clinico, soprattutto non sappiamo perché questo dente è rimasto ritenuto.
In linea di massima, le radici andrebbero avulse, chiaramente con un intervento più importante e probabile perdita di osso. Ma senza il parere del collega, non è possibile conoscere l'evoluzione dei residui radicolari.
In linea di massima, le radici andrebbero avulse, chiaramente con un intervento più importante e probabile perdita di osso. Ma senza il parere del collega, non è possibile conoscere l'evoluzione dei residui radicolari.
https://www.dentisti-italia.it/dentista-lombardia/dentista-bergamo/239_diego-ruffoni.html
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 504 visite dal 31/01/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in odontoiatria
- Perché non si forma il coagulo di sangue dopo 25 gg estrazione molare superiore? non ho infezioni
- Dente dolorante dopo terapia canalare e riapertura
- Pericoronite dente del giudizio non risolta con antibiotico e antinfiammatorio
- Pulizia dopo estrazione dente del giudizio
- Estrazione molare del giudizio
- Post estrazione dente del giudizio arcata inferiore