Molaggio selettivo
Chiedo se è possibile vedere se è stato fatto un molaggio selettivo.
È possibile fare degli esami per vedere se i contatti tra i denti sono corretti?
Il molaggio selettivo è reversibile?
Se viene effettuato è possibile poi riportare i contatti tra i denti a come erano prima che fosse effettuato?
È possibile fare degli esami per vedere se i contatti tra i denti sono corretti?
Il molaggio selettivo è reversibile?
Se viene effettuato è possibile poi riportare i contatti tra i denti a come erano prima che fosse effettuato?
Buongiorno, è difficile capire se è stato fatto un molaggio selettivo.
Può essere effettuato sul dente naturale o su materiale da ricostruzione, in ogni caso si può ripristinare eventualmente con del materiale composito.
La corretta occlusione può certamente essere valutata e ripristinata, meglio se da un bravo gnatologo, in particolare se soffre di disturbi riconducibili ad una malocclusione.
Resto a sua disposizione per ulteriori chiarimenti
Può essere effettuato sul dente naturale o su materiale da ricostruzione, in ogni caso si può ripristinare eventualmente con del materiale composito.
La corretta occlusione può certamente essere valutata e ripristinata, meglio se da un bravo gnatologo, in particolare se soffre di disturbi riconducibili ad una malocclusione.
Resto a sua disposizione per ulteriori chiarimenti

Utente
La ringrazio.
Le chiedo quali esami occorrono per vedere se c'è una malocclusione.
Con l'ortopanoramica è possibile verificare se le capsule dentali dopo qualche anno presentano scheggiature, crepe, infiltrazioni?
Le chiedo quali esami occorrono per vedere se c'è una malocclusione.
Con l'ortopanoramica è possibile verificare se le capsule dentali dopo qualche anno presentano scheggiature, crepe, infiltrazioni?
La panoramica in questo caso aiuta poco.
Serve una visita, avvalendosi di cartine occlusali, magari prendendo due impronte per sviluppare dei modelli per studiare meglio il caso.
Ci sono diverse tecniche che si possono usare, comunque per vedere eventuali scheggiature, crepe o infiltrazioni è spesso sufficiente una visita odontoiatrica.
Serve una visita, avvalendosi di cartine occlusali, magari prendendo due impronte per sviluppare dei modelli per studiare meglio il caso.
Ci sono diverse tecniche che si possono usare, comunque per vedere eventuali scheggiature, crepe o infiltrazioni è spesso sufficiente una visita odontoiatrica.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 895 visite dal 26/11/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.