è prassi estrarre un dente quando ancora vi è un ascesso senza antibiotico prima ?
Buongiorno,
avevo una fistola alla gengiva sotto un dente dotato di corona.
ad una prima visita, mi è stato dato un antibiotico ma non ha diminuito l'ascesso.
ad una seconda visita, il dente è stato pulito e lasciato scoperto.
dopo un paio di giorni l'ascesso è diminuito.
ad una terza visita il dente è stato coperto con una medicazione.
l'ascesso è ritornato.
in una ulteriore visita, il dentista ha deciso che non si poteva salvare e va quindi estratto.
ha pulito il dente, (credo) devitalizzato il secondo canale.
e rimedicato.
la fistola è di nuovo presente.
non duole a meno che non la tocchi.
settimana prossima ho estrazione.
non mi hanno assegnato antibiotici.
la procedura è corretta?
in particolare mi chiedevo se era normale estrarre un dente con ancora presente l'ascesso e perché è stato chiuso con la medicazione.
grazie.
piccola nota: la fistola sembra essersi un po' solidificata.
come se fosse diventata ossea.
avevo una fistola alla gengiva sotto un dente dotato di corona.
ad una prima visita, mi è stato dato un antibiotico ma non ha diminuito l'ascesso.
ad una seconda visita, il dente è stato pulito e lasciato scoperto.
dopo un paio di giorni l'ascesso è diminuito.
ad una terza visita il dente è stato coperto con una medicazione.
l'ascesso è ritornato.
in una ulteriore visita, il dentista ha deciso che non si poteva salvare e va quindi estratto.
ha pulito il dente, (credo) devitalizzato il secondo canale.
e rimedicato.
la fistola è di nuovo presente.
non duole a meno che non la tocchi.
settimana prossima ho estrazione.
non mi hanno assegnato antibiotici.
la procedura è corretta?
in particolare mi chiedevo se era normale estrarre un dente con ancora presente l'ascesso e perché è stato chiuso con la medicazione.
grazie.
piccola nota: la fistola sembra essersi un po' solidificata.
come se fosse diventata ossea.
Certo, spesso si estrae un dente in regime di urgenza, quindi ovviamente senza una precedente terapia antibiotica.
In seguito all’estrazione viene eseguito il curettage, ovvero la pulizia dell’osso a cui il dente era legato.
Poi, se venisse ritenuto necessario, può essere prescritto un antibiotico per i giorni successi all’intervento, ma non è la prassi.
Quindi sì, è normale togliere un dente senza aver prima preso l’antibiotico, a meno che lei non abbia particolari patologie o assuma determinati farmaci che richiedono una profilassi antibiotica.
In seguito all’estrazione viene eseguito il curettage, ovvero la pulizia dell’osso a cui il dente era legato.
Poi, se venisse ritenuto necessario, può essere prescritto un antibiotico per i giorni successi all’intervento, ma non è la prassi.
Quindi sì, è normale togliere un dente senza aver prima preso l’antibiotico, a meno che lei non abbia particolari patologie o assuma determinati farmaci che richiedono una profilassi antibiotica.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.4k visite dal 25/11/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.