Un sospetto glaucoma dopo una visita
Buon giorno dottore, a mio figlio 26 anni, è stato diagnosticato un sospetto glaucoma dopo una visita di controllo di routine. E' stato invitato a sottoporsi a vari esami come il GDX,la Pachimetria,il Campo metrico, la Topografia corneale, la Tonometria che hanno dato tutti esito negativo.La diagnosi allora è stata che non è affetto da glaucoma, ma è border line per avere una pressione oculare tra i 17 e i 21 mmHg per occio e ciò dovuto ad uno spessore più accentuato della cornea. Mio figlio avrebbe voluto operarsi per togliere l'astigmatismo ed un po' di miopia.Gli è stato sconsigliato perchè allora correrebbe il rischio di ammalarsi di glaucoma. E' così? In alternativa potrebbe adoperare le lenti a contatto? Grazie e cordiali saluti.
[#1]
Gentile utente,
Dato che mi sembra appurato che suo figlio NON abbia il glaucoma, non mi sembra assolutamente il caso di precludergli la possibilità di liberarsi dalla schiavitù degli occhiali. Non ci sono relazioni fra la genesi del glaucoma e l'intervento di chirurgia refrattiva, specie se eseguito con il laser ad eccimeri.
Riguardo le lenti a contatto, anche in questo caso NON ci sono assolutamente controindicazioni (salvo quelle generiche, valide per tutti).
Saluti!
Dato che mi sembra appurato che suo figlio NON abbia il glaucoma, non mi sembra assolutamente il caso di precludergli la possibilità di liberarsi dalla schiavitù degli occhiali. Non ci sono relazioni fra la genesi del glaucoma e l'intervento di chirurgia refrattiva, specie se eseguito con il laser ad eccimeri.
Riguardo le lenti a contatto, anche in questo caso NON ci sono assolutamente controindicazioni (salvo quelle generiche, valide per tutti).
Saluti!
Dottor Antonio Pascotto
Tel. 081 554 2792
www.oculisticapascotto.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.9k visite dal 16/08/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.