Squilibrio tra i due occhi
Salve. Nel mese di marzo mi sono recato dal mio oculista di fiducia, un professionista molto stimato, perchè sentivo di essere peggiorato nella miopia. Infatti il dottore ha riscontrato un peggioramento di 0.75 per occhio, prescrivendomi delle lenti con questa gradazione: OS -5,50 Sf -1,50 cil - OD -5,25 sf -0,50 cil. Dopo aver indossato gli occhiali ho da subito avuto fortissimi mal di testa e lacrimazione perchè avevo difficoltà ad abituarmi alle lenti e sentivo che con l'occhio destro (il mio occhio dominante) vedevo un po' peggio. Premetto che all'età di tre anni il mio occhio destro è stato operato di strabismo verticale. Dopo due settimane sono ritornato dal mio oculista, che mi ha ricontrollato. il dottore mi ha detto che la gradazione era rimasta inalterata e gli occhiali erano perfettamente centrati. Il problema però è rimasto e nel corso dei mesi l'occhio destro è sempre rimasto più "debole" rispetto al sinistro. E' una sensazione sgradevolissima, perchè ci sono dei momenti in cui avverto molto lo squilibrio tra i due occhi. Con le lenti a contatto il problema quasi non si nota, se non di sera. Cosa posso fare?
Gentile utente, probabilmente il suo è solo un problema di abitudine alla nuova correzione; nella mia pratica clinica ho l'abitudine, nelle persone giovani di controllare la vista anche in cicloplegia (con le gocce che dilatano la pupilla) al fine di evitare correzioni troppo forti che possono causare cefalea e affaticamento visivo; la saluto cordialmente.
Dr. Eugenio D'Aniello, Oculista
Cercola (NA)
www.eugeniodaniello.it

Utente
Caro Dottore,
l'oculista mi ha visitato entrambe le volte dilatandomi la pupilla. Mi scuso del fatto che non l'abbia scritto prima.
l'oculista mi ha visitato entrambe le volte dilatandomi la pupilla. Mi scuso del fatto che non l'abbia scritto prima.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.2k visite dal 28/06/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.
Consulti simili su disturbi della vista
Altri consulti in oculistica
- Il problema si è risolto, ora però è spuntato dall'altro occhio
- Lenti a contatto e fastidio occhi
- Sensazione di corpo estraneo e dolore all'occhio
- Rigidita' collo causa occhi
- Occhio visiblmente stanco e piu' piccolo dell'altro
- Pterigio all'occhio destro a ottobre 2008, e nuovamente a gennaio 2009 perchè si era gia