Vista occhio destro appannata solo con lenti a contatto
Salve,
Scrivo per ricevere gentilmente un consulto sul mio problema.
Da 6 mesi o poco più a questa parte non posso più indossare le LAC in quanto con l’occhio destro non vedo bene (la sensazione è come se la lente non ci fosse, non è propriamente appannamento, è come se non indossassi la lente).
Ieri (dopo6 mesi senza lenti) ho riprovato a indossarle e il problema sussiste.
Nel cercare di capire dove fosse il problema ho provato a spostarla un po’ con il dito (toccando la palpebra) ed effettivamente, se spostata risulta essere della gradazione giusta e riesco a vedere bene.
Sembra che le lente sia decentrata.
Un anno fa uno specialista mi aveva diagnosticato l’infiammazione della cornea e consigliato di mettere lacrime artificiali mentre indossavo le lenti, ma dopo 6 mesi il risultato è stato questo.
Premetto che negli anni scorsi ho abusato delle lenti ma da 6 mesi a questa parte indosso solo gli occhiali pensando di poter recuperare la possibilità di indossarle dopo un periodo prolungato senza.
Cosa può essere?
Pensa che il problema sia risolvibile?
Scrivo per ricevere gentilmente un consulto sul mio problema.
Da 6 mesi o poco più a questa parte non posso più indossare le LAC in quanto con l’occhio destro non vedo bene (la sensazione è come se la lente non ci fosse, non è propriamente appannamento, è come se non indossassi la lente).
Ieri (dopo6 mesi senza lenti) ho riprovato a indossarle e il problema sussiste.
Nel cercare di capire dove fosse il problema ho provato a spostarla un po’ con il dito (toccando la palpebra) ed effettivamente, se spostata risulta essere della gradazione giusta e riesco a vedere bene.
Sembra che le lente sia decentrata.
Un anno fa uno specialista mi aveva diagnosticato l’infiammazione della cornea e consigliato di mettere lacrime artificiali mentre indossavo le lenti, ma dopo 6 mesi il risultato è stato questo.
Premetto che negli anni scorsi ho abusato delle lenti ma da 6 mesi a questa parte indosso solo gli occhiali pensando di poter recuperare la possibilità di indossarle dopo un periodo prolungato senza.
Cosa può essere?
Pensa che il problema sia risolvibile?
[#1]
Salve,
sperando che la cheratite non abbia danneggiato in maniera importante la cornea, probabilmente è cambiato il difetto di vista e va ricontrollato dall'oculista.
Mi piacerebbe poterla aiutare di più, ma un consulto online può essere solo indicativo, non diagnostico, pertanto le sue domande non possono che trovare risposta solamente dopo che uno Specialista l'abbia attentamente ascoltata e visitata. Se successivamente necessita di chiarimenti saremo a disposizione.
Mi faccia sapere eventuali novità.
Cordiali Saluti
sperando che la cheratite non abbia danneggiato in maniera importante la cornea, probabilmente è cambiato il difetto di vista e va ricontrollato dall'oculista.
Mi piacerebbe poterla aiutare di più, ma un consulto online può essere solo indicativo, non diagnostico, pertanto le sue domande non possono che trovare risposta solamente dopo che uno Specialista l'abbia attentamente ascoltata e visitata. Se successivamente necessita di chiarimenti saremo a disposizione.
Mi faccia sapere eventuali novità.
Cordiali Saluti
Dr. Enzo D'Ambrosio - HiQ vision Centro laser
Centro Oftalmico D'Ambrosio - Taranto
www.centroftalmicodambrosio.eu - cercaci su Fb!
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 808 visite dal 09/04/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.