Occhio secco notturno

Buongiorno,
E’ da qualche settimana che di notte mi sveglio e avverto l’occhio completamente secco; a volte non riesco nemmeno a girare il bulbo oculare dalla posizione di riposo, cioè all’indietro, alla posizione normale da occhio aperto (devo aiutarmi sfregando l’occhio a palpebra chiusa).
Difatti, provo anche leggero dolore e avverto proprio l’occhio che sfrega contro la palpebra.


Al risveglio, nella zona delle palpebre in corrispondenza della lunghezza dell’ attaccatura delle ciglia, trovo tutte crosticine dure e secche.


Non appena mi alzo e ripulisco la zona, l’occhio inizia a lacrimare (a volte anche copiosamente) senza motivo...

Durante il giorno, se l’occhio e’ particolarmente stanco e secco, mi ritrovo a strizzare gli occhi in cerca di un po’ di sollievo.


Utilizzo collirio oculare LTF solo prima di dormire, altri colliri o lacrime artificiali non riesco ad utilizzarli in quanto contengono xanthan gum (allergia).


Grazie per la gentile risposta
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
Gentile signora
la nostra lacrima è fatta di molte componenmti , il fatto che lei abbia un deficit lacrimale notturno ci impone di valutare l'applicazione prima di dormire di un gel o di una pomatina.
Ci sono molte lacrime artificiali indicate nel suo caso.
La sua diagnosi l'ha fatta il medico oculista?

LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore per la gentile risposta.

Nessuna diagnosi,ho solo riportato qui quello che mi succede e che riscontro.

Voglio sicuramente andare a fondo della questione e rivolgermi ad un medico oculista; quali esami/test dovrei fare per capire meglio ed individuare la causa del mio disagio?
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in oculistica