Sindrome pseudoesfoliativa

Buonasera, chiedo un consulto riguardo mia madre, che in seguito a visita oculistica, ha avuto diagnosi di sindrome pseudoesfoliativa in fase iniziale e anche un inizio di cataratta.
Mia madre non ha patologie ed ha 58 anni.
Riguardo questa sindrome, sapete dirmi se porta secondo le statistiche facilmente al glaucoma?
Su internet leggo diverse percentuali e vorrei un parere medico, dato che sono abbastanza in ansia.
Evolve di solito in modo repentino?
Inoltre, riguardo la cataratta in stadio iniziale, conviene operarla adesso data la sindrome associata?
Infine, conoscete centri specializzati in questa sindrome?

Apprezzerei un parere sincero, pur essendo consapevole dei limiti di un consulto online.
[#1]
Dr. Enzo D'Ambrosio Oculista 4.9k 179
Salve,
si, può portare al glaucoma, ma in una minoranza di casi ed è comunque trattabile. LA cataratta va operata abbastanza precocemente per ridurre il rischio di glaucoma e di lussazione del cristallino.
Mi piacerebbe poterla aiutare di più, ma un consulto online può essere solo indicativo, non diagnostico, pertanto le sue domande non possono che trovare risposta solamente dopo che uno Specialista l'abbia attentamente ascoltata e visitata. Se successivamente necessita di chiarimenti saremo a disposizione.

Mi faccia sapere eventuali novità.

Cordiali Saluti

Dr. Enzo D'Ambrosio - HiQ vision Centro laser
Centro Oftalmico D'Ambrosio - Taranto
www.centroftalmicodambrosio.eu - cercaci su Fb!