Idoneità visiva concorso allievi carabinieri
Gentilissimi Dottori,
sto partecipando al concorso arma dei Carabinieri e il bando richiede dei requisiti visivi specifici:
- Acutezza visiva uguale o superiore a complessivi 16/10 e non inferiore a 7/10 nell'occhio che vede meno, raggiungibile con correzione non superiore alle 4 diottrie per la sola miopia, anche in un solo occhio e non superiore a 3 diottrie, anche in un solo occhio, per gli altri vizi di refrazione;
- campo visivo e motilità oculare normali, senso cromatico normale (sono ammessi tra gli interventi di chirurgia rifrattiva solamente la PRK e il LASIK).
La mia personale situazione è:
- OD: Sf -2 Cil -0, 75 Asse 170
- OS: Sf -1, 50 Cil -0, 50 Asse 180
Posso sperare ancora nel proseguimento del concorso, oppure no?
Ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione e risposta.
[#1]
Salve,
sembrerebbe idoneo, ma faccia una visita di verifica prima del concorso.
Mi piacerebbe poterla aiutare di più, ma un consulto online può essere solo indicativo, non diagnostico, pertanto le sue domande non possono che trovare risposta solamente dopo che uno Specialista l'abbia attentamente ascoltata e visitata. Se successivamente necessita di chiarimenti saremo a disposizione.
Mi faccia sapere eventuali novità.
Cordiali Saluti
sembrerebbe idoneo, ma faccia una visita di verifica prima del concorso.
Mi piacerebbe poterla aiutare di più, ma un consulto online può essere solo indicativo, non diagnostico, pertanto le sue domande non possono che trovare risposta solamente dopo che uno Specialista l'abbia attentamente ascoltata e visitata. Se successivamente necessita di chiarimenti saremo a disposizione.
Mi faccia sapere eventuali novità.
Cordiali Saluti
Dr. Enzo D'Ambrosio - HiQ vision Centro laser
Centro Oftalmico D'Ambrosio - Taranto
www.centroftalmicodambrosio.eu - cercaci su Fb!
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentilissimo dottore, la ringrazio per la cortese attenzione e risposta, i valori da me riportati nel precedente post sono riferiti ad una visita oculistica molto recente e oltre a riportare come anamnesi astigmatismo miopico, include un esame obiettivo che riporta: vie lacrimali e annessi nei limiti, segmento anteriore regolare, cristallino trasparente, nei limiti la motilità oculare estrinseca la visione binoculare la convergenza oculare e la stereopsi, senso cromatico normale.
OD - 2SF 0,75CIL ASSE 170= 10/10
OS 1,50SF 0.50CIL ASSE 180= 10/10
Il mio enorme dubbio è nel capire esattamente se con i miei occhiali correttivi, rientro effettivamente nei limiti riportati dal bando ( postato precedentemente) perché sento troppi pareri discordanti sul calcolo delle 4 diottrie per la miopia e delle 3 diottrie per altri vizi di refrazione, c’è chi dice che l'una esclude l'altro e chi invece dice ( quello che sembra più comprensibile dal bando) che possono esserci entrambi i difetti nei limiti suddetti.
Non voglio crearmi problemi dove non ci sono, ma a volte basta davvero poco per cadere in errore. Ringrazio nuovamente per la disponibilità.
Cordiali Saluti
OD - 2SF 0,75CIL ASSE 170= 10/10
OS 1,50SF 0.50CIL ASSE 180= 10/10
Il mio enorme dubbio è nel capire esattamente se con i miei occhiali correttivi, rientro effettivamente nei limiti riportati dal bando ( postato precedentemente) perché sento troppi pareri discordanti sul calcolo delle 4 diottrie per la miopia e delle 3 diottrie per altri vizi di refrazione, c’è chi dice che l'una esclude l'altro e chi invece dice ( quello che sembra più comprensibile dal bando) che possono esserci entrambi i difetti nei limiti suddetti.
Non voglio crearmi problemi dove non ci sono, ma a volte basta davvero poco per cadere in errore. Ringrazio nuovamente per la disponibilità.
Cordiali Saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 4.4k visite dal 21/12/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.