Un intervento laser
Gentili Dottori,
avrei intenzione di sottopormi ad un intervento laser per eliminare la mia miopia lieve( - 2,75 in entrambi gli occhi )
Ho fatto una visita oculistica e il dottore mi ha detto che ci sono poche possibilità che l'intervento riesca al 100 % in quanto lo spessore della retina non potrebbe essere sufficiente. Esso è di 487 dx e 490 sx micron. E' possibile? So di persone che con una miopia di - 7 e una retina di 500 micron ha risolto al 100%, perchè io non dovrei risolvere ??
Quanto è lo spessore minimo ??
avrei intenzione di sottopormi ad un intervento laser per eliminare la mia miopia lieve( - 2,75 in entrambi gli occhi )
Ho fatto una visita oculistica e il dottore mi ha detto che ci sono poche possibilità che l'intervento riesca al 100 % in quanto lo spessore della retina non potrebbe essere sufficiente. Esso è di 487 dx e 490 sx micron. E' possibile? So di persone che con una miopia di - 7 e una retina di 500 micron ha risolto al 100%, perchè io non dovrei risolvere ??
Quanto è lo spessore minimo ??
Gentile paziente,
lo spessore di cui stiamo parlando è quello della cornea, che è l'organo su cui interviene il laser per la correzione della miopia.
La cornea è mediamente spessa fra 530 e 540 µm, ma si considerano normali spessori tra 460 e 620.
I suoi valori sono di poco al di sotto della norma. Considerato che il difetto da correggere non è grande, personalmente non vedo alcuna controindicazione alla correzione con tecnica PRK.
Provi a sentire un altro parere.
Cordiali saluti
lo spessore di cui stiamo parlando è quello della cornea, che è l'organo su cui interviene il laser per la correzione della miopia.
La cornea è mediamente spessa fra 530 e 540 µm, ma si considerano normali spessori tra 460 e 620.
I suoi valori sono di poco al di sotto della norma. Considerato che il difetto da correggere non è grande, personalmente non vedo alcuna controindicazione alla correzione con tecnica PRK.
Provi a sentire un altro parere.
Cordiali saluti
Dr. Federico Friede
http://www.friede.it

Utente
Si, mi sono accorto adesso di aver sbagliato ..... volevo dire CORNEA ... non retina. Cmq, grazie per la risposta.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2k visite dal 31/05/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.
Consulti simili su disturbi della vista
- Degenerazione maculare
- Il lembo trapiantato ,il recupero l'oculista mi dice che c'è ma io non riesco anotarlo essendo
- Una miopia medio-alta è avvenuta la degenerazione della retina
- Io vorrei fare un intervento con il laser per cercare di eliminare questa necessità, e magari
- La misurazione della vista
- Strabismo da operare