E' normale la pressione oculare in base alla pachimetria effettuta ?
buongiorno, ieri mi sono recato ad una visita oculistica con il seguente referto:
operato di prk nel 2006 (od -4.75 sf os -5 sf)
lievi miodesopsie in oo
vod 10/10 nat.
meglio con -0.50
vos 10/10 nat.
meglio con -0.50
in binoculare 10/10 nauturali
pv 1 c nat
tod: 15 mmHg ore 18.30 applanatio
tos: 16 mmHg ore 18.30
saoo: bulbo in quiete
foo (midriasi) : polo posteriore nella norma: retina in piano
si esegue pachimetria: od 488 micron; os 488 micron
si prescrivono lenti pl: - 0.50
Chiedevo gentilmente xchè mi sono dimenticato di chiedere al medico ieri se lo spessore corneale rimasto dopo l'intervento della prk è " discreto " da potere eventualmente affrontare "problematiche" in futuro... e se la pressione oculare in rapporto all'assottigliamento della cornea è da considerarsi normale.
Vi ringrazio anticipatamente x una Vs cortese risposta.
operato di prk nel 2006 (od -4.75 sf os -5 sf)
lievi miodesopsie in oo
vod 10/10 nat.
meglio con -0.50
vos 10/10 nat.
meglio con -0.50
in binoculare 10/10 nauturali
pv 1 c nat
tod: 15 mmHg ore 18.30 applanatio
tos: 16 mmHg ore 18.30
saoo: bulbo in quiete
foo (midriasi) : polo posteriore nella norma: retina in piano
si esegue pachimetria: od 488 micron; os 488 micron
si prescrivono lenti pl: - 0.50
Chiedevo gentilmente xchè mi sono dimenticato di chiedere al medico ieri se lo spessore corneale rimasto dopo l'intervento della prk è " discreto " da potere eventualmente affrontare "problematiche" in futuro... e se la pressione oculare in rapporto all'assottigliamento della cornea è da considerarsi normale.
Vi ringrazio anticipatamente x una Vs cortese risposta.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.9k visite dal 17/04/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.