La miopia ed evitare le lenti
Buongiorno
sono un uomo di 59 anni e nel 1994, 15 anni fa, ho subito un trapianto di corne a ad entrambi gli occhi.
Inoltre soffro di miopia e questo mi costringe da allora a portare costantemente le lenti a contatto.
Da circa due mesi però non riesco a metterle più perchè mi provocano un'irritazione all'occhio: dalla prima visita oculistica si è riscontata una infezione e un leggero distaccamento della cornea e quindi mi sono state prescritte delle cure a base cortisonica e antinfiammatoria sia orale che locale. Ma dopo un mese non ho riscontato miglioramenti e mi sono rivolto ad un altro specialista il quale mi ha prescritto delle semplici gocce "gelatinose" che semplicemente, favoriscono la lacrimazione e quindi l'umidificazione dell'occhio.
Quest'ultimo oculista mi ha consigliato di sottopormi all'operazione "cornea refrattaria" per togliere la miopia ed evitare le lenti a contatto.
L'altro invece mi sconsiglia per via del trapianto di cornea che ho precedentemente subito.
Mi sapete dire di chi fidarmi a tal proposito?
E inoltre potreste consigliarmi uno specialista in questo ambito, in tutt'italia, sono disposto a spostarmi purchè si risolva il problema.
Grazie e buon lavoro
sono un uomo di 59 anni e nel 1994, 15 anni fa, ho subito un trapianto di corne a ad entrambi gli occhi.
Inoltre soffro di miopia e questo mi costringe da allora a portare costantemente le lenti a contatto.
Da circa due mesi però non riesco a metterle più perchè mi provocano un'irritazione all'occhio: dalla prima visita oculistica si è riscontata una infezione e un leggero distaccamento della cornea e quindi mi sono state prescritte delle cure a base cortisonica e antinfiammatoria sia orale che locale. Ma dopo un mese non ho riscontato miglioramenti e mi sono rivolto ad un altro specialista il quale mi ha prescritto delle semplici gocce "gelatinose" che semplicemente, favoriscono la lacrimazione e quindi l'umidificazione dell'occhio.
Quest'ultimo oculista mi ha consigliato di sottopormi all'operazione "cornea refrattaria" per togliere la miopia ed evitare le lenti a contatto.
L'altro invece mi sconsiglia per via del trapianto di cornea che ho precedentemente subito.
Mi sapete dire di chi fidarmi a tal proposito?
E inoltre potreste consigliarmi uno specialista in questo ambito, in tutt'italia, sono disposto a spostarmi purchè si risolva il problema.
Grazie e buon lavoro
[#1]
mio caro amico
il distaccamento della cornea non esiste....
"cornea refrattaria" è un termine errato se si riferisce alla chirurgia refrattiva la esegua senz'altro
sono tutti trattamenti che eseguiti da ottime mani vanno
benissimo, a mio parere il TOP
per questo in CAMPANIA è un
suo concittadino il DOTTOR ANTONIO PASCOTTO
a presto
il distaccamento della cornea non esiste....
"cornea refrattaria" è un termine errato se si riferisce alla chirurgia refrattiva la esegua senz'altro
sono tutti trattamenti che eseguiti da ottime mani vanno
benissimo, a mio parere il TOP
per questo in CAMPANIA è un
suo concittadino il DOTTOR ANTONIO PASCOTTO
a presto
LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808
[#2]
![Attivo dal 2009 al 2009 Attivo dal 2009 al 2009](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Buonpomeriggio e grazie per la tempestività con la quale mi ha risposto. Ho riletto la domanda e forse non ho esposto il problema in modo chiaro:
1994: trapianto della cornea ad entrambi gli occhi.
Da tre mesi circa non riesco a metterle più le lenti a contatto perchè mi provocano un'irritazione all'occhio:
- nella prima visita il dottore ha riscontrato una infezione tra la cornea e l'occhio, infezione che prescinde dalle lentine; inoltre questo medico mi ha detto che assolutamente la Chirurgia refrattiva, soluzione per la cura di miopia, ipermetropia e astigmatismo sulle cornee trapiantate non si può fare.
- nella seconda (non vedendo miglioramenti ho voluto un altro parere) il medico mi ha invece detto che l'irritazione è dovuta al fatto che dopo tanti anni l'occhi non sopporta più le lenti a contatto e che con l'operazione risolverei il problema.
Ora lei mi dice che non correrei rischi?
Ho già sentito parlare di questo dottore ma nel contempo so che anche Siena e Mestre hanno dei centri specializzati che sono tra i più qualificati, lei conferma?
Ringrazio
1994: trapianto della cornea ad entrambi gli occhi.
Da tre mesi circa non riesco a metterle più le lenti a contatto perchè mi provocano un'irritazione all'occhio:
- nella prima visita il dottore ha riscontrato una infezione tra la cornea e l'occhio, infezione che prescinde dalle lentine; inoltre questo medico mi ha detto che assolutamente la Chirurgia refrattiva, soluzione per la cura di miopia, ipermetropia e astigmatismo sulle cornee trapiantate non si può fare.
- nella seconda (non vedendo miglioramenti ho voluto un altro parere) il medico mi ha invece detto che l'irritazione è dovuta al fatto che dopo tanti anni l'occhi non sopporta più le lenti a contatto e che con l'operazione risolverei il problema.
Ora lei mi dice che non correrei rischi?
Ho già sentito parlare di questo dottore ma nel contempo so che anche Siena e Mestre hanno dei centri specializzati che sono tra i più qualificati, lei conferma?
Ringrazio
[#3]
carissimo ho letto molto bebe il suo quesito
mi spiace
che le abbiano dato questi consigli
percio' si faccia vedere dal bravo antonio pascotto
a preposito
la Chirurgia refrattiva, soluzione per la cura di miopia, ipermetropia e astigmatismo sulle cornee trapiantate in regione LOMBARDIA si può fare
ed e' a carico SSN....
mi spiace
che le abbiano dato questi consigli
percio' si faccia vedere dal bravo antonio pascotto
a preposito
la Chirurgia refrattiva, soluzione per la cura di miopia, ipermetropia e astigmatismo sulle cornee trapiantate in regione LOMBARDIA si può fare
ed e' a carico SSN....
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2k visite dal 07/05/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.