Bruciore all'occhio e problemi di messa a fuoco in seguito a intervento sotto anestesia generale
Gentilissimi,
alcuni giorni fa ho subito un intervento di lobectomia tiroidea sotto anestesia generale andato a buon fine.
Ho riscontrato però un effetto collaterale, al mio risveglio ho avvertito fortissimo bruciore all'occhio sinistro e in forma più leggera all'occhio destro, al punto da non riuscire a tenere entrambi gli occhi aperti per più di qualche secondo nelle 24 ore successive all'intervento.
Sono stata trattata con lacrime artificiali e con collirio con cortisone.
Il giorno successivo il bruciore si è notevolmente attenuato ma l'occhio sinistro ha continuato a lacrimare.
A quattro giorni dall'intervento il fastidio è sostanzialmente sparito, ma la vista dall'occhio sinistro è piuttosto sfocata.
Preciso che ho sempre avuto 10/10 da entrambi gli occhi con solo una leggera ipermetropia, ed ora con il solo occhio sinistro aperto non riesco a leggere.
Se nel giro di pochi giorni la situazione non cambierà mi rivolgerò ad un oculista, ma nel frattempo vi chiedo: da cosa può essere causato un tale effetto collaterale?
E soprattutto è plausibile che sia temporaneo?
Grazie infinite.
alcuni giorni fa ho subito un intervento di lobectomia tiroidea sotto anestesia generale andato a buon fine.
Ho riscontrato però un effetto collaterale, al mio risveglio ho avvertito fortissimo bruciore all'occhio sinistro e in forma più leggera all'occhio destro, al punto da non riuscire a tenere entrambi gli occhi aperti per più di qualche secondo nelle 24 ore successive all'intervento.
Sono stata trattata con lacrime artificiali e con collirio con cortisone.
Il giorno successivo il bruciore si è notevolmente attenuato ma l'occhio sinistro ha continuato a lacrimare.
A quattro giorni dall'intervento il fastidio è sostanzialmente sparito, ma la vista dall'occhio sinistro è piuttosto sfocata.
Preciso che ho sempre avuto 10/10 da entrambi gli occhi con solo una leggera ipermetropia, ed ora con il solo occhio sinistro aperto non riesco a leggere.
Se nel giro di pochi giorni la situazione non cambierà mi rivolgerò ad un oculista, ma nel frattempo vi chiedo: da cosa può essere causato un tale effetto collaterale?
E soprattutto è plausibile che sia temporaneo?
Grazie infinite.
deve andare dal medico oculista
probabilmente ha delle micro-abrasioni corneali
probabilmente ha delle micro-abrasioni corneali
LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 5.8k visite dal 27/10/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su disturbi della vista
- Vertigini, astigmatismo e lucine nel campo visivo
- Punti ciechi visuale
- Sono efficaci ed affidabili gli occhiali con filtro della luce blu per utilizzi prolungati del pc?
- Astigmatismo convertito in miopia?
- Yag laser capsulotomia e occhiali in uso
- Ho comprato degli occhiali per la prima volta ma qualcosa non va