Congiuntivite allergica!

circa 10 anni fà iniziò a lacrimarmi l'occhio sinistro.Mi aprirono il dotto lacrimale ma il problema continuò.Da allora iniziai a fare uso del betabioptal direi anzi un abuso(visto che tutt'oggi lo uso)ho consultato diversi oculisti tutti convinti che ho una congiuntivite allergica - morale - mi sono venute le cataratte.Mi sono operata entrambi gli occhi e oggi mi ritrovo a essere schiava del cortisone visto che se non lo uso mi si gonfiano gli occhi e mi fanno male i bulbi oculari(il fondo oculare premetto che è nella norma).Ultimamente mi hanno diagnosticato una blefarite, ho curato anche quella ma il problema di fondo rimane.Il mio sguardo è diventato sofferente.Mi sto accorgendo che i cortisoni non mi fanno quasi più effetto.attendo con ansia un vostro riscontro...grazie (mi hanno parlato di sensibilizzazione al farmaco...è il mio caso?? cosa devo fare?)
[#1]
Oculista attivo dal 2007 al 2010
Oculista
Xarissima,
sicuramente una storia poco felice di cataratta da cortisone con l'uso poi di un collirio con un antibiotico che a poco serviva all'occorrenza e che poer essere stato usato così a lungo avrà sicuramente creato anche un'antibiotico resistenza sine materia!!!!!!
NON USI ANCORA CORTISONE perchè in questa situazione manca solamente un GLAUCOMA IATROGENO per "definire" il quadro!!!!
Un caro saluto