Conseguenze occhio dopo lente a contatto, dolore aloni e arrossamento

Salve, ieri ho indossato le lenti a contatto tutto il giorno e siccome ero a una gita, le ho indossate dalle 6 di mattina alle 23 di sera.
È stato tutto così di fretta tra un treno e l'altro che non ho avuto materialmente il tempo di cambiarle; ho fatto però l'errore di nuotare in un lago... non sapevo fosse sconsigliato!
Un'ora più tardi la nuotata ho iniziato a sentire quel bruciore.
Ore più tardi ha iniziato a dolermi l'occhio sinistro, come se qualcuno ci avesse dato un pugno e ne avessi conseguito un livido, ma ho pensato fosse perché avevo dormito poco.
poi successivamente mi bruciava e lacrimava ma ormai ero di corsa tra un treno e l'altro, avrò fatto cinque ore di treni in quel pezzo, non ho avuto il coraggio di togliermelo con le dita con cui avevo toccato chissà cosa in giro; ecco, sugli ultimi treni ho cominciato a vedere sempre più annebbiato, finché da quell'occhio era tutto più chiaro e sfocato.
A volte le lenti a contatto possono condensarsi o seccarsi e ho attribuito la cosa a quello.
Infatti arrivata a casa togliendola finalmente ho rimosso la nebbia, però mi sono accorta che: l'occhio si è riempito di piccoli capillari rossi, brucia e soprattutto intorno ad una sorgente di luce luminosa come la torcia del telefono vedo un alone mentre con l'altro occhio no.
Questa cosa soprattutto mi ha preoccupata e mi sono sciacquata abbondantemente, ho fatto la doccia, ho fatto 3 ore di sonno e la situazione è la stessa di prima, non vedo un grande miglioramento.
Dovrei preoccuparmi?
che cos'è questo alone?
Domattina ho una videolezione e non so se dovrei andare al pronto soccorso o aspettare e stare tranquilla...
ho letto di infezioni gravi di batteri e mi sto preoccupando moltissimo.

grazie mille
Dr. Ferdinando Munno Oculista 3k 177
salve, verosimilmente la lentina ha lasciato una piccola abrasione superficiale che le ha creato questo fastidio visivo.
la notizia positiva è che si risolve spontaneamente anche dopo poco, probabilmente ora che le sto scrivendo è già finito tutto.
cerchi di non abusare di lentine a contatto e le idrati durante la giornata con lacrime artificiali.

Dr. Ferdinando Munno - Medico Chirurgo
Specialista in Oftalmologia
www.studiocarbonemunno.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile1
Utente
Utente
Salve, la ringrazio per la celere risposta.
Stamattina, dopo insomma altre 6 ore, i fitti capillari sono ancora arrossati specialmente nella parte superiore e vicina al dotto lacrimale.
Se tocco la palpebra chiusa o se muovo molto la pupilla fa male come un livido.
però l'alone arcobaleno che vedevo alla sorgente di luce è passato...
grazie mille per il suggerimento, mi procurerò in farmacia le lacrime artificiali; per quanto riguarda l'abuso avrei voluto cambiarle a metà giornata ma gli eventi non mi hanno lasciato il tempo

grazie infinite
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in oculistica