Emorragia sottocongiuntivale che non si asciuga
Buongiorno,
chiedo un consulto per mia madre di 82 anni, peso 55 kg.
altezza 1.70, ha avuto un'emorragia sottocongiuntivale valutata da un oculista e per la quale è stato prescritto il collirio Heparin da usare per 5 gg.
Purtroppo dopo 3 settimane l'occhio colpito continua a presentare ancora l'emorragia che appare leggermente riassorbita solo durante l'uso del collirio ma che si ripresenta appena smette la terapia.
Il medico di base ha prescritto un controllo ematico con i seguenti risultati di riferimento:
Piastrine 161
TEMPO DI PROTROMBINA
Laser nefelometrico
attività percentuale 106, 2
INR 0, 96
sec.
13, 1
TEMPO DI TROMBOPLASTINA PARZIALE
Laser nefelometrico
APTT 25, 6 sec
ratio 0, 92
FIBRINOGENO
Laser nefelometrico 394 mg/dL
La pressione sanguigna nel periodo considerato non ha avuto valori sopra la norma, è rimasta costante sugli 80-85/140 sotto terapia Olpress 1 compressa al dì.
Mia madre segue una terapia cortisonica ogni 6 mesi da 5 anni per colite linfocitaria.
Mostra fragilità capillare sulle gambe.
Il perdurare dell'emorragia quale altro controllo richiede dato che la situazione non è migliorata a distanza di 3 settimane?
Confidando in una cortese risposta, ringrazio per l'attenzione
A.
chiedo un consulto per mia madre di 82 anni, peso 55 kg.
altezza 1.70, ha avuto un'emorragia sottocongiuntivale valutata da un oculista e per la quale è stato prescritto il collirio Heparin da usare per 5 gg.
Purtroppo dopo 3 settimane l'occhio colpito continua a presentare ancora l'emorragia che appare leggermente riassorbita solo durante l'uso del collirio ma che si ripresenta appena smette la terapia.
Il medico di base ha prescritto un controllo ematico con i seguenti risultati di riferimento:
Piastrine 161
TEMPO DI PROTROMBINA
Laser nefelometrico
attività percentuale 106, 2
INR 0, 96
sec.
13, 1
TEMPO DI TROMBOPLASTINA PARZIALE
Laser nefelometrico
APTT 25, 6 sec
ratio 0, 92
FIBRINOGENO
Laser nefelometrico 394 mg/dL
La pressione sanguigna nel periodo considerato non ha avuto valori sopra la norma, è rimasta costante sugli 80-85/140 sotto terapia Olpress 1 compressa al dì.
Mia madre segue una terapia cortisonica ogni 6 mesi da 5 anni per colite linfocitaria.
Mostra fragilità capillare sulle gambe.
Il perdurare dell'emorragia quale altro controllo richiede dato che la situazione non è migliorata a distanza di 3 settimane?
Confidando in una cortese risposta, ringrazio per l'attenzione
A.
non è una patologia
non è preoccupante
ma basta collirio e attenda con calma la guarigione
non è preoccupante
ma basta collirio e attenda con calma la guarigione
LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Utente
La ringrazio per la sollecita risposta.
Scusi si approfitto ma a parte considerare un tempo lungo per il riassorbimento, un capillare che continua a rompersi può essere cauterizzato, come ad esempio si fa per quelli all'interno del naso?
Grazie
cordialmente
A.
Scusi si approfitto ma a parte considerare un tempo lungo per il riassorbimento, un capillare che continua a rompersi può essere cauterizzato, come ad esempio si fa per quelli all'interno del naso?
Grazie
cordialmente
A.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.6k visite dal 13/06/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in oculistica
- Ho un glaucoma grave che punteggio vale.grazie
- Forti retinici e powerlifting richiesta di terzo parere dato i primi due contrastanti
- Salve,ho 7 di miopia,astigmatismo e non vedo da vicino, consiglia le lenti progressive?
- Buongiorno, mi chiamo giovanni vorrei chiedere,perchè dopo avere bevuto il caffè la vista migliora?
- Aumento improvviso mosche volanti e bruciore agli occhi più vari altri sintomi
- Requisito concorso pubblica amministrazione