Congiuntivite notturna cronica

Buongiorno vorrei chiedervi un consulto circa una patologia che mi affligge ormai da più di 3 anni.

Ogni mattina, a prescindere da che tipo di terapia usi la sera prima di andare a letto, ogni volta che vado a dormire mi sveglio con l'occhio destro rosso e gonfio, non molta secrezione ma caruncola e plica semilunare rosse e gonfie come se stessero per esplodere forte bruciore sensazione di corpo estraneo e fotosensibilità molto accentuata, la sera prima di coricarmi lavo regolarmente l'occhio con salviette monouso sterili, unico prodotto oltre ad uno spray ai lisosomi che mi dia sollievo e applico un collirio battericida.

Negli anni ho collezionato una miriade di prodotti nel tentativo di risolvere il problema, mi sono recato da 5 oculisti diversi e ho provato qualsiasi tipo di collirio da antibiotico ad antistaminico, perfino se applico un collirio cortisonico la mattina sono da punto e da capo.
Purtroppo questa patologia si presentata solo la notte o in generale quando vado a dormire mentre durante il giorno, anche solo pochi minuti dopo essermi svegliato sembra a volte scomparire totalmente il che rende veramente difficile fare una diagnosi dato che ogni volta che mi reco da uno specialista a parte un lieve rossore non vi è niente di osservabile e vengo rimandato a casa con lacrime artificiali o blandi farmaci senza obbligo di ricetta.
uno degli ultimi oculisti da cui sono stato mi ha suggerito di effettuare un studio della funziona lacrimale e degli esami immunologici sapreste consigliarmi che tipo di esami effettuare?
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
ha verosimilmente un problema di dry eye

LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio della risposta dottore.Purtroppo ho già escluso il dry eye dalle cause avendo effettuato alcuni test in merito con esito negativo ( MMP9 negativo , Schirmer,NIBUT e Osmolarità nella norma)
Come le dicevo i sintomi sono principalmente:
-Dolore e gonfiore nell'angolo interno dell’occhio
- Occhio acquoso al mattino e lacrimazione eccessiva di notte ma che durante il giorno tende a stabilizzarsi
-Iperemia e fotosensibilità
-Spesso secrezione e in alcuni casi infezione

Da qualche anno inoltre la visione in quest'occhio è peggiorata, sono diventato astigmatico ( -1.75) e la mia miopia è passata da -3.50 (come da occhio sx) a -4.25.

Considerando che ho il setto nasale leggermente deviato, potrebbe a questo punto trattarsi di un ostruzione del canale lacrimale? E in questo caso che esami posso effettuare per accertarmene? Ringrazio anticipatamente per la risposta
Segnala un abuso allo Staff
Congiuntivite

La congiuntivite: quali sono le cause (batterica, virale o allergica) e i sintomi più comuni (occhi rossi, prurito, gonfiore). Come riconoscerla e come si cura.

Leggi tutto

Consulti simili su congiuntivite

Altri consulti in oculistica