Dolore agli occhi e nervo trigemino
Salve,
da circa due anni provo un dolore agli occhi che per periodi più o meno lunghi smette di manifestarsi.
Sono stato dall'oculista, il quale dopo una breve visita mi ha detto che si tratta di un problema al nervo trigemino.
Mi ha quindi consigliato di svolgere attività fisica, perché si tratta di un problema comune tra chi lavora in ufficio e gli studenti.
Guardando sui siti online però mi sono preoccupato, perché ho visto che la causa del dolore agli occhi tra le persone giovani è spesso causata da problemi ben più gravi.
Vorrei sapere se sarebbe il caso di fare un'altra visita oppure se posso fidarmi della diagnosi già fatta
Grazie in anticipo
da circa due anni provo un dolore agli occhi che per periodi più o meno lunghi smette di manifestarsi.
Sono stato dall'oculista, il quale dopo una breve visita mi ha detto che si tratta di un problema al nervo trigemino.
Mi ha quindi consigliato di svolgere attività fisica, perché si tratta di un problema comune tra chi lavora in ufficio e gli studenti.
Guardando sui siti online però mi sono preoccupato, perché ho visto che la causa del dolore agli occhi tra le persone giovani è spesso causata da problemi ben più gravi.
Vorrei sapere se sarebbe il caso di fare un'altra visita oppure se posso fidarmi della diagnosi già fatta
Grazie in anticipo
Gentile Utente 595748,
un "dolore" agli occhi e' una descrizione un po' troppo vaga. Credo debba essere indagata con una consulto da un oculista che valuterà gli accertamenti del caso.
Con l'attività fisica le e' passato? Quanto tempo fa ha fatto la visita?
un "dolore" agli occhi e' una descrizione un po' troppo vaga. Credo debba essere indagata con una consulto da un oculista che valuterà gli accertamenti del caso.
Con l'attività fisica le e' passato? Quanto tempo fa ha fatto la visita?

Ex utente
Salve e grazie per la risposta.
La visita l'ho fatta circa 7 mesi fa e il dolore di cui parlo è interno al bulbo oculare, accompagnato da un leggero senso di pesantezza. Spesso si presenta appena mi sveglio, altre volte stando a contatto col sole (come prendendo il sole al mare), dopo un bicchiere di birra o anche senza alcun apparente motivo. Quando il dolore è un po' più forte prendo l'Oki.
Ho fatto i pesi per due mesi dopo la visita, ma non ho notato miglioramenti.
La visita l'ho fatta circa 7 mesi fa e il dolore di cui parlo è interno al bulbo oculare, accompagnato da un leggero senso di pesantezza. Spesso si presenta appena mi sveglio, altre volte stando a contatto col sole (come prendendo il sole al mare), dopo un bicchiere di birra o anche senza alcun apparente motivo. Quando il dolore è un po' più forte prendo l'Oki.
Ho fatto i pesi per due mesi dopo la visita, ma non ho notato miglioramenti.
Gentile Utente 595748,
le consiglio di farsi seguire/rivedere dal suo oculista e di pianificare insieme una soluzione al suo problema.
Avendo seguito la sua situazione, sopra' consigliarle la soluzione migliore dopo un esame clinico approfondito
le consiglio di farsi seguire/rivedere dal suo oculista e di pianificare insieme una soluzione al suo problema.
Avendo seguito la sua situazione, sopra' consigliarle la soluzione migliore dopo un esame clinico approfondito
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.6k visite dal 27/04/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.