Interferenza farmaci per la pressione arteriosa e glaucoma

Salve, volevo sapere se c'e' pericolo per chi, come me, soffre di glaucoma con deterioramento nervo ottico sinistro, nell'uso di farmaci antiipertensivi (plaunac 20) per pressione labile; premetto che di gg la pressione e' regolare di media sui 120/80 (difficilmente sotto 115/75 ma specie d'estate col caldo), ma leggo che di notte, con la caduta pressoria, potrebbe scendere e creare problemi di perfusione sanguigna ai nervi ottici con conseguente ulteriore danno.
Il mio oculista esclude tale evenienza, ma su internet alcuni ne parlano e il dubbio mi resta, sapete chiarirmi?

grazie
paolo.
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
Paolo

tutti i glaucomatosi sono ipertesi ad una certa età...
e fanno la normale terapia...
cerchi informazioni in rete ma solo su siti affidabili come Medicitalia

LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Io seguo la terapia ipertensiva da 4 anni (cioe' da quando ho scoperto di avere il glaucoma a seguito di micro emorragia retinica dovuta a un picco di pressione ), ne ho ora 49, quindi mi conferma che possa continuare senza rischio danni agli occhi? p.s. in rete mi affido solo a voi di medicitalia.
se si da' conferma, grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
si certo!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Scusi, altra domanda: scopro solo ora in rete che, il coqun os (coenzima q10) che assumo da 40 gg (1 cmp al die) farebbe abbassare la pressione arteriosa, lo conferma? e in caso e' da considerare nella terapia attuale con Plaunac 20?
Segnala un abuso allo Staff
Glaucoma

Il glaucoma è una malattia neurodegenerativa cronica progressiva che danneggia il nervo ottico. Come fare la diagnosi precoce e rallentarne il peggioramento?

Leggi tutto

Consulti simili su glaucoma

Altri consulti in oculistica