Una congiuntivite catarrale forte
SALVE TRE GIORNI FA SONO ANDATA IN P.S. E MI HANNO DIAGNOSTICATO UNA CONGIUNTIVITE CATARRALE FORTE...MI HA PRESCRITTO OFTAQUX 2GTT 4 VOLTE AL GIORNO PER 7 GIORNI E LAVORANDO IN SALA OPERATORIA MI HA DATO 7 GIORNI DI MALATTIA.SONO TRE GIORNI CHE APPLICO CORRETTAMENTE IL COLLIRIO STO UN Pò MEGLIO MA HO SEMPRE GLI OCCHI ROSSI PIENI DI LIQUIDO E GONFI.è NORMALE?HO LETTO LE SUE RISPOSTE DOVE L'ASSOCIAZIONE CON TOBRAL COLLIRIO IN QUESTI CASI è INDICATA?SECONDO LEI DOVREI TORNARE IN P.S. DOMANI?SONO PREOCCUPATA...GRAZIE
[#1]
Gentile Signora,
giustamente i colleghi le hanno prescritto la terapia per una settimana, di conseguenza e'normale e lecito che dopo 3 giorni la situazione non sia completamente passata.
Anche perche'in genere le congiuntiviti passano da sole anche se non si facesse niente (sono come un raffreddore).
Piu'che il tobral , che e'un antibiotico come l óftaquix, potrebbe aggiungere un po di cortisonico per sfiammare, ma per quello si, avrebbe bisogno di essere ricontrollata poiche'e'necessaria la prescrizione medica (in qualche caso potrebbe essere dannoso, quindi non lo reperisca da sola..).
Cordiali SAluti,
giustamente i colleghi le hanno prescritto la terapia per una settimana, di conseguenza e'normale e lecito che dopo 3 giorni la situazione non sia completamente passata.
Anche perche'in genere le congiuntiviti passano da sole anche se non si facesse niente (sono come un raffreddore).
Piu'che il tobral , che e'un antibiotico come l óftaquix, potrebbe aggiungere un po di cortisonico per sfiammare, ma per quello si, avrebbe bisogno di essere ricontrollata poiche'e'necessaria la prescrizione medica (in qualche caso potrebbe essere dannoso, quindi non lo reperisca da sola..).
Cordiali SAluti,
Dr. Giulio Bamonte.
Chirurgia della retina e della cataratta
www.giuliobamonte.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
GENTILE DOTTORE LA RINGRAZIO PER LA CELERE RISPOSTA;IN EFFETTI IL CORTISONE NN ME L'HANNO PRESCRITTO PERCHè HO UN Pò L'OCCHIO SECCO E UTILIZZO SEMPRE LACRIME ARTIFICIALI E MI HANNO DETTO CHE IL CORTISONE IN QUESTI CASI NN è INDICATO..COSA DICE LEI?POSSO ANCHE CHIEDERLE SE CONOSCE UN BRAVO OCULISTA A FIRENZE?SPERO DI STARE MEGLIO DOMANI...CORDIALI SALUTI
[#3]
Gentile signora,
il cortisone non e'indicato laddove esista oltre che un interessamento della congiuntiva un coinvolgimento della cornea con formazione di microulcere. In quel caso potrebbe addirittura peggiorare la situzaione, per questo non le consiglio di prenderlo senza consultare un oculista. Riguardo l'ócchio secco sinceramente non sono d'accordo, il cortisonico aiuta l'occhio secco (nelle forme avanzate pero')per cui non e'una controindicazione.
Circa il buon collega onestamente non lo so. Qui a Medicitalia scrive anche il bravo Dr Siravo che sicuramente lavora in toscana, ora on so se nella sua citta'. Provi a contattarlo direttamente tramite la mail ( basta andare nei vari consulti in oculistica e trova il suo nome, ci clicca sopra e dovrebbe avere i dettagli su come contattarlo). Me lo saluti in caso.
SAluti,
il cortisone non e'indicato laddove esista oltre che un interessamento della congiuntiva un coinvolgimento della cornea con formazione di microulcere. In quel caso potrebbe addirittura peggiorare la situzaione, per questo non le consiglio di prenderlo senza consultare un oculista. Riguardo l'ócchio secco sinceramente non sono d'accordo, il cortisonico aiuta l'occhio secco (nelle forme avanzate pero')per cui non e'una controindicazione.
Circa il buon collega onestamente non lo so. Qui a Medicitalia scrive anche il bravo Dr Siravo che sicuramente lavora in toscana, ora on so se nella sua citta'. Provi a contattarlo direttamente tramite la mail ( basta andare nei vari consulti in oculistica e trova il suo nome, ci clicca sopra e dovrebbe avere i dettagli su come contattarlo). Me lo saluti in caso.
SAluti,
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Gentile dottore sono ritornata in p.s. e casualmente ho ritrovato lo stesso oculista di lunedì...mi ha aggiunto un collirio cortisonico..la settimana scorsa prima che mi venisse la congiuntivite percepivo un dolore oculare e dopo una visita nello stesso p.s. ma nn dallo stesso medico mi aveva riscontrato delle microlesioni corneali dovute alla mia secchezza e mi aveva prescritto delle lacrime artificiali con vitamine dicendomi che nn dovevo usare cortisone;al medico di oggi ho spiegato tutto e cmque mi ha prescritto il cortisone..che faccio?pensi con una sola applicazione già l'occhio è meno rosso,magari invece di 4 volte die lo applico solo 2?la prego di rispondermi sono disperata,nn so più di chi fidarmi...sinceramente bisognerebbe che in un p.s. oftalmico ci lavorasse personle un pò più competente e serio..in attesa di una sua risposta l'abbraccio e la ringrazio per la sua gentilezza.
P.S. ma è davvero le che risponde o qualche suo collaboratore?cmque complimenti
P.S. ma è davvero le che risponde o qualche suo collaboratore?cmque complimenti
[#7]
SIgnora,
probabilmente le ha prescritto un po di cortisone perche'a seguito della terapia con l áltro collirio le ulcere sulla cornea erano passate, il che'e'possibile.
Che collirio le ha prescritto?
la posologia dipende da quale farmaco e'utilizzato.
Certo che rispondo io...perche'?
Cordiali Saluti,
probabilmente le ha prescritto un po di cortisone perche'a seguito della terapia con l áltro collirio le ulcere sulla cornea erano passate, il che'e'possibile.
Che collirio le ha prescritto?
la posologia dipende da quale farmaco e'utilizzato.
Certo che rispondo io...perche'?
Cordiali Saluti,
[#10]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Gentilissimo Dottor Bamonte grazie di cuore per i consulti...oggi sto meglio..speriamo bene..lunedì mi visiterà il Dottor Panzardi così d'avere un'oculista serio di riferimento a Firenze;prima abitavo a Padova e ne avevo uno di bravo.Premetto che nn avevo mai avuto problemi di congiuntivite fino a sei mesi fà...Ancora grazie
Buona Pasqua in anticipo
Distinti Saluti
Buona Pasqua in anticipo
Distinti Saluti
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 17.2k visite dal 25/03/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Congiuntivite
![Congiuntivite](https://static.medicitalia.it/public/img/384x216/congiuntivite.webp)
La congiuntivite: quali sono le cause (batterica, virale o allergica) e i sintomi più comuni (occhi rossi, prurito, gonfiore). Come riconoscerla e come si cura.