Lento adattamento al buio
Buongiorno, scrivo in merito ad un problema lasciato senza risposta dal mio oculista.
Premetto che soffro di miopia non stabilizzata (circa -5, 5 diottrie per occhio e astigmatismo -0, 5 per occhio) e miodesopsie.
Il disturbo consiste in un tempo di adattamento al buio molto diverso tra i due occhi.
Il sinistro mi permette di vedere nell'oscurità agevolmente dopo circa un minuto, il destro impiega fino a venti minuti per darmi la visione dell'altro occhio.
Questo avvertibile chiudendo un occhio alla volta, nella visione binoculare invece avverto come la presenza di una tenda (poiché l occhio non vede praticamente nulla nei primi minuti).
Visita oculistica completa e oct macula e papilla hanno dato esiti normali.
Cosa potrebbe essere?
Premetto che soffro di miopia non stabilizzata (circa -5, 5 diottrie per occhio e astigmatismo -0, 5 per occhio) e miodesopsie.
Il disturbo consiste in un tempo di adattamento al buio molto diverso tra i due occhi.
Il sinistro mi permette di vedere nell'oscurità agevolmente dopo circa un minuto, il destro impiega fino a venti minuti per darmi la visione dell'altro occhio.
Questo avvertibile chiudendo un occhio alla volta, nella visione binoculare invece avverto come la presenza di una tenda (poiché l occhio non vede praticamente nulla nei primi minuti).
Visita oculistica completa e oct macula e papilla hanno dato esiti normali.
Cosa potrebbe essere?
NEURITE OTTICA ?
ESEGUA PEV
ERG
CAMPO VISIVO
MEDICITALIA.it propone contenuti a solo scopo informativo e che in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita medica specialistica oculistica o il rapporto diretto con il proprio medico curante.
ESEGUA PEV
ERG
CAMPO VISIVO
MEDICITALIA.it propone contenuti a solo scopo informativo e che in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita medica specialistica oculistica o il rapporto diretto con il proprio medico curante.
LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Utente
Grazie per la risposta cosi veloce! La situazione va avanti da un paio di mesi per questo il medico ha escluso la neurite che a sua detta sarebbe peggiorata dando altri sintomi... Al momento si rifiuta quindi di prescrivere altri esami. È corretto? Potrebbero esserci altre diagnosi?
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.8k visite dal 04/02/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.