Scompenso cronico extrafoveale dell epitelio pigmentata retinico
Buongiorno,
mi hanno diagnosticato uno scompenso cronico extrafoveale dell'epitelio pigmentato retinico a MAGGIO 2019, dopo visita, OCT e FAG. Avvertivo ogni tanto sfarfallio e lampi di luce, sul Od. Mi hanno detto di stare sotto controllo e di rivederci tra un anno, prendendo NORFLO.
A metà ottobre questo sfarfallio è diventato costante e ogni tanto compare un puntino marrone. Sono andato anticipatamente al controllo e mi è stato diagnosticato un peggioramento, sembrerebbe che lo scompenso sia aumentato, vedendo la nuova OCT (08. 11. 2019) e confrontandola con quella di maggio scorso. Anche l'Os ha una piccola conchetta. Il visus è calato sull'occhio destro. Od 6/10 - Os 8/10. Il diagramma di Amsler rivela una leggera distorsione delle linee esterne, guardando con l'Od. Mi hanno prescritto, da venerdì 11 ottobre scorso, a seguito della nuova OCT una terapia: YELLOW collirio 1 goccia negli occhi per 3 volte al giorno, DIAMOX compresse 1/2 compressa per 3 volte al giorno. NORFLO compresse 1 compressa per 2 volte al giorno. CODRASE bustine 1 volta al giorno. Questa terapia dovrei seguirla fino a quando faro' la nuova FAG e cioè il 18 novembre prossimo.
Segnalo che sono un depresso, depressione grave, e prendo da oltre venti anni psicofarmaci, l'ultima terapia in corso, da oltre 1 anno è a base di C. Litio 300 2 al giorno, Lorazepam 1 compressa alle 14. 00, Zoloft 100 1 + 1/2 compressa + Trittico 150 1 compressa, ore 21. 00.
Grazie della Vostra attenzione. Vi chiedo gentilmente di dirmi se tutto quello che sto facendo è corretto e quali speranze ho per i miei occhi,
nel senso se ci può essere un miglioramento o un peggioramento e se l'intervento del LASER può giovarmi.
Grazie. Buona giornata.
mi hanno diagnosticato uno scompenso cronico extrafoveale dell'epitelio pigmentato retinico a MAGGIO 2019, dopo visita, OCT e FAG. Avvertivo ogni tanto sfarfallio e lampi di luce, sul Od. Mi hanno detto di stare sotto controllo e di rivederci tra un anno, prendendo NORFLO.
A metà ottobre questo sfarfallio è diventato costante e ogni tanto compare un puntino marrone. Sono andato anticipatamente al controllo e mi è stato diagnosticato un peggioramento, sembrerebbe che lo scompenso sia aumentato, vedendo la nuova OCT (08. 11. 2019) e confrontandola con quella di maggio scorso. Anche l'Os ha una piccola conchetta. Il visus è calato sull'occhio destro. Od 6/10 - Os 8/10. Il diagramma di Amsler rivela una leggera distorsione delle linee esterne, guardando con l'Od. Mi hanno prescritto, da venerdì 11 ottobre scorso, a seguito della nuova OCT una terapia: YELLOW collirio 1 goccia negli occhi per 3 volte al giorno, DIAMOX compresse 1/2 compressa per 3 volte al giorno. NORFLO compresse 1 compressa per 2 volte al giorno. CODRASE bustine 1 volta al giorno. Questa terapia dovrei seguirla fino a quando faro' la nuova FAG e cioè il 18 novembre prossimo.
Segnalo che sono un depresso, depressione grave, e prendo da oltre venti anni psicofarmaci, l'ultima terapia in corso, da oltre 1 anno è a base di C. Litio 300 2 al giorno, Lorazepam 1 compressa alle 14. 00, Zoloft 100 1 + 1/2 compressa + Trittico 150 1 compressa, ore 21. 00.
Grazie della Vostra attenzione. Vi chiedo gentilmente di dirmi se tutto quello che sto facendo è corretto e quali speranze ho per i miei occhi,
nel senso se ci può essere un miglioramento o un peggioramento e se l'intervento del LASER può giovarmi.
Grazie. Buona giornata.
Non so se dall’ OCT od ANGIO OCT si rileva un sollevamento sieroso dell Epitelio Retinico Pigmentato
Se tale fosse la sola terapia Farmacologica non sarebbe sufficiente e dovrebbe venire ad eseguire un trattamento a LASER GIALLO PUSATO SOTTOSOGLIA A BASSA FLUENZA.
Ma andrebbe risottoposto a tutti gli esami su menzionati ed esami Emato-chimici ed autoimmuni per il trattamento adeguato
Se tale fosse la sola terapia Farmacologica non sarebbe sufficiente e dovrebbe venire ad eseguire un trattamento a LASER GIALLO PUSATO SOTTOSOGLIA A BASSA FLUENZA.
Ma andrebbe risottoposto a tutti gli esami su menzionati ed esami Emato-chimici ed autoimmuni per il trattamento adeguato
Prof. Martino Mariano Tritto
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.5k visite dal 11/11/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.