Distrofia maculare giovanile
Gentilissimi e Illistri medici
Sono un ragazzo di 24 anni e mezzo.
In buona salute.
Vorrei chiedere se avendo fatto un esame del fondo oculare a 22 anni quindi 2 anni e mezzo fa completamente negativo e vedendoci bene in generale tutt'ora sia possibbile escludere le distrofie maculari, ovviamente non le forme senili ma quelle ereditarie. Mi chiedo se a 22 anni si sarebbe dovuto vedere qualcosa alla visita con il vostro collega e se il fondo oculare é utile per dignosticare o comunque avere il sospetto di questa malattia (preciso che in famiglia nessuno ha mai avuto questa patologia almeno per 3/4 generazioni. Scusate la domanda paranoica ma sono scosso per le vicende accadute ad un amico dopo un incidente agli occhi
Sono un ragazzo di 24 anni e mezzo.
In buona salute.
Vorrei chiedere se avendo fatto un esame del fondo oculare a 22 anni quindi 2 anni e mezzo fa completamente negativo e vedendoci bene in generale tutt'ora sia possibbile escludere le distrofie maculari, ovviamente non le forme senili ma quelle ereditarie. Mi chiedo se a 22 anni si sarebbe dovuto vedere qualcosa alla visita con il vostro collega e se il fondo oculare é utile per dignosticare o comunque avere il sospetto di questa malattia (preciso che in famiglia nessuno ha mai avuto questa patologia almeno per 3/4 generazioni. Scusate la domanda paranoica ma sono scosso per le vicende accadute ad un amico dopo un incidente agli occhi
ha eseguito esame OCT o AOCT?
LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Ex utente
Non so dottore il colega mi ha messo delle gocce per dilatare la pupilla e ha usato una sorta di microscopio con gui guardava nell'occhio
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.8k visite dal 19/10/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.