Diplopia monoculare, binoculare o ghosting

Salve a tutti e scusatemi se mi dilungo un po ma serve a esprimere meglio ciò che voglio porvi; chiedo informazioni in merito ad un fenomeno visivo che sto notando da due settimane (non saprei se lo avevo prima o se ci sto facendo caso solo ora e premetto che solo ieri ho finito una cura con compressa solubile sulla lingua di antistaminico ebastina, una al giorno per due settimane, e crema a base di acido fusidico e betametasone, anche questa per due settimane a seguito di alcuni pomfi che mi erano spuntati su petto braccia e schiena e che il dermatologo ha detto essere acariasi cutanea con diatesi atopica).
Da circa una settimana noto quando sono in luoghi poco illuminati e soprattutto da vicino, di vedere le scritte (ad esempio quelle dell'orario dello smartphone e le scritte delle icone, soprattutto quelle bianche su sfondo nero e viceversa ma anche quelle del calendario o delle confezioni degli integratori alimentari o dei farmaci) sdoppiate verso l'alto. Per meglio esprimermi vedo la parte superiore delle scritte leggermente sdoppiate e la seconda scritta sbiadita, non uguale alla prima, il tutto in senso verticale. Non vedo oggetti ne cose sdoppiate, alla tv sembro non avere problemi. Solo al cinema con i titoli di cosa, le scritte bianche su sfondo nero le vedevo leggermente sdoppiate verso il basso ma come ripeto non tutto, a volte solo la parte superiore delle scritte e a volte la parte inferiore. Certe volte mi sembra che strizzando gli occhi il disturbo scompaia e tende a scomparire del tutto se tolgo gli occhiali da vista (sono miope 2.25 occhio destro e 2.00 occhi sinistro di correzione se non erro). Il disturbo mi capita con entrambi gli occhi aperti e permane se chiudo un occhio a prescindere se sia quello destro o sinistro. Su internet non sono riuscito a capire se si tratta di diplopia monoculare o binoculare anche perche noto che c'è molta differenza tra le due e che sia piu grave quella binoculare. Voi sapete dirmi in merito se si tratta di diplopia monoculare o binoculare? Perchè non l'ho veramente capito. Ho comunque prenotato visita oculistica in questa settimana per indagare meglio ma nel frattempo vorrei sapere un parere vostro. Ho fatto una risonanza magnetica cervello e tronco encefalico nel dicembre del 2018 perche soffro di aura visiva con emicrania leggera ma a volte anche solo aura visiva (puo capitarmi un attacco ogni 6 mesi come 5 in un mese o anche 2 in un giorno, non c'è una cadenza). Dalla risonanza non risulta niente e il referto è questo:

Esame eseguito con sequenze pesate in Sag SE T1, Ax TSE T2, Ax FLAIR, Ax DWI, Ax FFE T2* e senza somministrazione di Gadolinio e.v.
Non si osservano focolai di alterato segnale a carico del parenchima cerebrale, cerebellare e del tronco encefalico. Nella norma ampiezza degli spazi subaracnoidei della base e della volta. Regolare la morfologia e le dimensione del sistema ventricolare. In asse le strutture della linea mediana.
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
esame OCT macula?

CORIORETINOPATIA SIEROSA CENTRALE?

LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2023
Ex utente
Salve dottore e grazie per la risposta. Giovedi alla visita oculistica chiederò di farmi prescrivere l'oct. Lei ipotizza quindi la Corioretinopatia sierosa centrale? Da breve consultazione su internet noto che non è niente di grave ma specifico di non avere la sensazione di velo davanti agli occhi, solo i disturbi menzionati nel consulto. Quindi lei pensa che non si tratta di diplopia/ghosting?
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2010 al 2023
Ex utente
Dottore ho fatto la visita oculistica compresa di esame del fondo oculare ed OCT. Non è risultato niente e l'oculista mi ha detto che può essere dovuto alla secchezza oculare e alla stanchezza dovuta all'esposizione protratta a dispositivi elettronici (smartphone, tablet e pc). Lei cosa ne pensa in merito?
Segnala un abuso allo Staff
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica