Intenso Utilizzo Smartphone - Cefalea / Occhi

Buongiorno,

vi scrivo per riportarvi un "dubbio" circa una problematica che da 1 anno a questa parte mi perseguita.


Premetto che ho appena effettuato una visita oculistica presso un noto specialista il quale mi ha comunicato che i miei occhi ( pur essendo miope ) stanno bene.

Sono miope ( DX -5.25 e SX -5.50 / 0,75 ast ) e ho sempre passato tanto tempo davanti a computer e smartphone, sia per lavoro che per navigare su internet.

Ultimamente però, la situazione è un po' sfuggita di mano: utilizzo lo smartphone dalle 6 alle 8 ore al giorno, e quando non lo uso, durante il giorno, sono spesso davanti al computer.

Ho 30 anni, Fisicamente sono allenato e mi tengo in forma, la mia alimentazione è molto curata e corretta, ma purtroppo la problematica è che ho una sensazione di "incrocio" degli occhi e una cefalea dietro agli occhi che mi accompagna specialmente dalla mattina fino a metà pomeriggio.

Nel tardo pomeriggio e la sera invece i sintomi sembrano attenuarsi.

Questa sensazione di incrocio mi provoca anche un senso di leggero "sbandamento" e di "estraniazione". Il mal di testa non è forte ma quando parlo con le persone, faccio fatica a fissare un punto fisso ( ad esempio quando parlo con una persona guardandola in viso ) e la luce del sole mi da un po' fastidio ( sto meglio con gli occhiali da sole ).

Indosso le lenti a contatto tutto il giorno ma fortunatamente l'oculista mi ha confermato che non ho assolutamente l'occhio secco.

La mia domanda è : tutti questi sintomi di occhi e cefalea, possono essere collegati all'utilizzo intenso dello smartphone ogni giorno?

La qualità di visione con le lenti e con gli occhiali è ottima quindi non penso che sia un problema di rifrazione.


Grazie mille a tutti voi e buona estate.
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
si certo lei ha tutti i sintomi di una computer vision syndrome


la segue un medico oculista?

LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve Dott Marino,

La ringrazio della sua risposta. Sono seguito si ma due oculisti nel giro di 3 mesi hanno controllato dicendo che era tutto ok ma nessuno mi ha parlato di questa syndrome, specialmente dopo avergli riferito tutti i sintomi. Sono inoltre entrambi primari di due rispettivi ospedali quindi o hanno sottovalutato la questione oppure non lo so. Quello che però accade e che la sindrome non passa da un giorno all’altro , questo è normale? Ha consigli su come poter risolvere il problema?
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica