Diplopia bambino

Buongiorno. Ieri dopo un accurata visita ortottica e oculistica, al mio bambino di anni 8 è stata riscontrata una diplopia di tipo verticale. Mio figlio sono anni che quando legge o guarda qualcosa tende a mettere la testa da un lato. Riporto ciò che è scritto sul referto:
Stereopsi: test di lang assente
Luci di wort: diplopia
Test del vetro rosso: diplopia verticale
Test di Bielschowsky: positivo in os
Midriasi(Ciclolux) 10/10. +1,5

Inoltre l oculista dall esame del fondo oculare, ha rilevato a livello del segmento posteriore od: edema nasale bilaterale circolazione tortuosa e margini sfumati bilaterali tanta glia.
Il bambino non ha avuto traumi cranici ma solo un episodio a gennaio di infiammazione con febbre alta ( pcr molto elevata) che ha richiesto un ricovero di 17 giorni( non rispondeva all antibiotico).
Devo preoccuparmi?
Il dottore lo rivedrà tra un mese per maggiori dettagli.
Grazie mille
Sabrina
Dr. Enzo D'Ambrosio Oculista 5k 179
Salve,
Il suo è un caso complesso che richiede una attenta valutazione periodica che non può esse lo scopo del sito
Lei comprende che un consulto online può essere solo indicativo non diagnostico e che pertanto le sue domande non possono che trovare risposta solamente dopo che uno Specialista l'abbia attentamente ascoltata e visitata. Se successivamente necessita di chiarimenti saremo a disposizione.

Mi faccia sapere eventuali novità.

Cordiali Saluti

Dr. Enzo D'Ambrosio - HiQ vision Centro laser
Centro Oftalmico D'Ambrosio - Taranto
www.centroftalmicodambrosio.eu - cercaci su Fb!

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore. Sicuramente il bambino sarà seguito scrupolosamente ma quello che vorrei capire è se devo preoccuparmi per l esito del fondo oculare( magari consultando un altro specialista) perché il dottore mi ha solo detto che potrebbe essere nato così e che magari non è nulla. Inoltre mi ha consigliato, qualora dovessi notare( anche tra mesi) macchie rosse negli occhi, di rivolgermi al pronto soccorso invece del pediatra. Questo mi ha confusa un po’...
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Purtroppo sono tre visite oculistiche fatte(2017-2018-2019) è solo l ultimo dottore è stato in grado di individuare il problema mentre per gli altri il problema di mio figlio era solo posturale e non oculistico, facendomi passare per la mamma ansiosa. Io sapevo che quella testa perennemente inclinata dipendeva dagli occhi. Per questo vorrei consigli su cosa fare e soprattutto a cosa dare priorità. Non vorrei far passare altri anni inutilmente. Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Enzo D'Ambrosio Oculista 5k 179
ha trovato un medico che la ascolta e le sapra dare risposte, cose che su un caso delicato non possiamo fare su internet. Segua le sue indicazioni.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica