Astigmatismo a 38 anni
Salve,
descrivo quanto accadutomi 1 mese fa.. improvvisamente mi sono accorto di vedere in modo molto offuscato dall'occhio sinistro.. preciso che prima avevo vista perfetta 10/10 da entrambe gli occhi e non ho mai avuto alcuna patologia visiva in 38 anni.
Dalla visita dall'oculista è risultato:
OD segmento anteriore: cornea trasparente e specchiante. Mezzi diottrici trasparenti. Angolo aperto in tutti i settori.
OS come OD.
OD Fundus: non segni di retinopatia. Papilla e macula nella norma.
OS come OD.
OOT: 14 e 15 mmHg(G)
ODV: 10/10 con corr.
OSV: 10/10 con corr.
Motilità Oculare Normale
Si consiglia:
Topografia e conta endoteliale corneale
Lenti
Sul foglio per gli occhiali:
Cil Asse (a permanenza) Sf Cil Asse
-0.25 170 +0.25 -150 160
Sul Grafico Occhio Destro 180°, Occhio Sinistro 160°.
Ci sono altri accertamenti da fare?
Suggerimenti?
Grazie
Cordiali Saluti
Piero Trapasso
descrivo quanto accadutomi 1 mese fa.. improvvisamente mi sono accorto di vedere in modo molto offuscato dall'occhio sinistro.. preciso che prima avevo vista perfetta 10/10 da entrambe gli occhi e non ho mai avuto alcuna patologia visiva in 38 anni.
Dalla visita dall'oculista è risultato:
OD segmento anteriore: cornea trasparente e specchiante. Mezzi diottrici trasparenti. Angolo aperto in tutti i settori.
OS come OD.
OD Fundus: non segni di retinopatia. Papilla e macula nella norma.
OS come OD.
OOT: 14 e 15 mmHg(G)
ODV: 10/10 con corr.
OSV: 10/10 con corr.
Motilità Oculare Normale
Si consiglia:
Topografia e conta endoteliale corneale
Lenti
Sul foglio per gli occhiali:
Cil Asse (a permanenza) Sf Cil Asse
-0.25 170 +0.25 -150 160
Sul Grafico Occhio Destro 180°, Occhio Sinistro 160°.
Ci sono altri accertamenti da fare?
Suggerimenti?
Grazie
Cordiali Saluti
Piero Trapasso
[#1]
![Oculista attivo dal 2007 al 2010 Oculista attivo dal 2007 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Oculista
Carissimo,
da quanto riportato dal suo esame obiettivo oculare,sembra che siamo in una situazione ottimale!
L'occhio di cui parla ha un visus corretto di 10/10,quindi vorrei che descrivesse meglio che cosa intende per "vedere molto offuscato".
In questi casi è meglio effettuare una Fluorangiografia Retinica(FAG)ed una attenta biomicroscopia vitreale oltre che ovviamente del cristallino.
Un caro saluto
da quanto riportato dal suo esame obiettivo oculare,sembra che siamo in una situazione ottimale!
L'occhio di cui parla ha un visus corretto di 10/10,quindi vorrei che descrivesse meglio che cosa intende per "vedere molto offuscato".
In questi casi è meglio effettuare una Fluorangiografia Retinica(FAG)ed una attenta biomicroscopia vitreale oltre che ovviamente del cristallino.
Un caro saluto
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gent.le professore,
pensavo che da tutti quei numeri incomprensibili si capisse qualcosa....
Io vedo sfuocato dall'occhio sinistro, perfettamente con l'occhio destro. In pratica, con solo l'occhio sinistro non riesco più a leggere le lettere, anche quelle relativamente grandi. Ovviamente vedo le cose molto grandi...
E' normale?
Grazie
Saluti
Piero Trapasso
pensavo che da tutti quei numeri incomprensibili si capisse qualcosa....
Io vedo sfuocato dall'occhio sinistro, perfettamente con l'occhio destro. In pratica, con solo l'occhio sinistro non riesco più a leggere le lettere, anche quelle relativamente grandi. Ovviamente vedo le cose molto grandi...
E' normale?
Grazie
Saluti
Piero Trapasso
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.2k visite dal 08/02/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.