Ipermetropia-strabismo ... problemi con lenti a contatto

Buonasera dottore le espongo la mia situazione :
ho 18 anni e sono ipermetrope da quando ero piccino...
addirittura da piccolo mi hanno messo 1 toppa all'occhio sinistro per costringermi ad utilizzare il destro perche' non lo utilizzavo e avevo un difetto visivo molto evidente.
Poi andando avanti con l'eta' ho sempre indossato occhiali e sono rimasto ipermetrope e leggermente strabico ( accomodativo, solamente quando ero veramente stanco si notava 1 po'), il mio difetto e' migliorato moltissimo e ora ho solo
+ 0,75 dal dx e + 0,50 dal sx ...
Nell'estate dell'anno scorso, forse perchè ho avuto una crescita fisica evidente, lo strabismo è peggiorato tantissimo, si nota sempre che il dx e' spostato verso il naso ...
Quindi ho deciso di affidarmi alle lenti a contatto...con le lenti lo strabismo è invisibile...non mi trovo pero' molto bene perchè anche dopo 1 sola ora mi sento gli occhi sempre stanchi, le occhiaie mi rimangono per tutta la giornata e alcune volte mi vengono anche forti mal di testa...e soprattutto quando tolgo le lenti lo strabismo è a livelli terrificanti...(occhio dx completamente contro il naso ).
Allora le volevo chiedere se potevo farmi operare perchè il mio è un disagio molto grande...non posso stare senza lenti a contatto perchè sono molto strabico, ma con le lenti a contatto non mi trovo comunque bene perchè le trovo fastidiose dopo poco tempo...
Grazie mille e buona serata

Lorenzo
Oculista attivo dal 2007 al 2010
Oculista
Carissimo Lorenzo,
lei sta parlando dell'intervento sullo strabismo o di chirurgia refrattiva?
Con il basso astigmatismo ipermetropico che ha il secondo non è consigliabile!
Per lo strabismo bisogna valutare l'entità diottrica dello stesso e se c'è corrispondenza retinica anomala,perchè il rischio può essere la diplopia postintervento!
Un caro saluto
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2011
Ex utente
mi riferivo all'intervento sullo strabismo? non me lo consiglia?
Segnala un abuso allo Staff
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica