Diplopia monoculare

ANAMNESI OCCHIO DESTRO

31 ott. 2013 Distacco posteriore incompleto vitreo
10 nov. 2013 Fotopsie e miodesopsie
12 nov. 2013 Distacco di retina ore 12 01 iniezione sostituti vitreali
13 nov. 2013 Barrage laser
17 dic. 2013 Distacco di retina da ore 10 a ore 3
19 dic. 2013 Cerchiaggio e piombaggio iniezione di gas criotrattamento
27 mar. 2014 Distacco di retina da ore 5 a ore 7 vitrectomia centrale e periferica endolaser - facoemulsificazione e impianto di IOL
22 mar. 2018 Pressione oculare elevata: 21
3 apr. 2018 Rilevata diplopia monoculare
25 nov. 2018 Ulteriore spostamento dell’effetto ghosting nella diplopia
3 dic. 2018 Continua, da diversi anni, la presenza di una piccola zona cieca o a ridotta visione, extra macula.


C) FARMACI ASSUNTI
Combigan dal 22 marzo 2018 - 1 applicazione la mattina e 1 la sera.

La diplopia monoculare scompare guardando attraverso un foro stenopeico. Si riduce con le lenti da ipermetrope che uso e
si riduce ulteriormente se inclino ulteriormente l'occhiale in modo da aumentare la correzione.
Congiuntamente alla riduzione, si trasforma da effetto ghosting spostato in alto e leggermente a sinistra, in
effetto ghosting meno spostato e più sulla verticale.
Con l'oculista abbiamo pensato ad una cataratta secondaria, ma riflettendo mi sono reso conto che non ho
offuscamento di visione.
L'oculista ha rilevato che la IOL è in sede. L'astigmatismo è pressoché invariato dalle volte precedenti.
Ho fatto una OCT in data 22 marzo 2018 ma non c'era nulla di particolare.

Ho pensato anche a un danno da luce blu, ma perché dopo il Combigan?
Forse il Combigan ha modificato la forma del globo oculare e si è creata un'aberrazione sferica più accentuata?

Gradirei un'opinione, in preparazione della prossima visita oculistica.

P.S.: in data 25 gennaio farò un intervento di cataratta all'occhio sinistro.

Cordialità.
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
mi copia il referto OCT

se ha una diplopia monoculare, deve avere una trazione vitreoretinica o una alterazione a livello maculare

Luigi Marino MD PhD
Direttore
Istituto Europeo Oftalmologia


MEDICITALIA.it propone contenuti a solo scopo informativo e che in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita medico specialistica oculistica o il rapporto diretto con il proprio medico di base curante.

LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica