Fastidio dietro ad occhio destro soprattutto dopo che bevo una birra
Buongiorno,
da alcuni mesi mi si e' presentato questo problema solo all'occhio destro.
Ho vissuto per due mesi in un clima desertico in Australia ed al mio ritorno ho cominciato a notare dei fastidi dietro l'occhio destro.
Non saprei nemmeno come descriverlo, non e' vero e proprio dolore ma perlopiu' un fastidio o una leggera sensazione di pressione dietro l'occhio, internamente. Non ho difficolta' visive,l'occhio vede perfettamente e non porto occhiali.
Inizialmente era preceduto ed accompagnato da vibrazione/pulsazione della palpebra ma attualmente non piu'.
Il fastidio non e' costante ma si presenta ogni tanto la sera e dura all'incirca 30 minuti o un'ora...altrimenti si ripresenta SEMPRE dopo che bevo alcolici, specialmente birra ho notato...in quel caso dopo 5 minuti dall'assunzione, il fastidio si presenta.
Che cosa puo' essere?
Grazie in anticipo
Luca
da alcuni mesi mi si e' presentato questo problema solo all'occhio destro.
Ho vissuto per due mesi in un clima desertico in Australia ed al mio ritorno ho cominciato a notare dei fastidi dietro l'occhio destro.
Non saprei nemmeno come descriverlo, non e' vero e proprio dolore ma perlopiu' un fastidio o una leggera sensazione di pressione dietro l'occhio, internamente. Non ho difficolta' visive,l'occhio vede perfettamente e non porto occhiali.
Inizialmente era preceduto ed accompagnato da vibrazione/pulsazione della palpebra ma attualmente non piu'.
Il fastidio non e' costante ma si presenta ogni tanto la sera e dura all'incirca 30 minuti o un'ora...altrimenti si ripresenta SEMPRE dopo che bevo alcolici, specialmente birra ho notato...in quel caso dopo 5 minuti dall'assunzione, il fastidio si presenta.
Che cosa puo' essere?
Grazie in anticipo
Luca
caro Luca,
se compare in connessione ad una vasodilatazione (birra)
va indagato molto bene.
sono sintomi che non mi piacciono:
- malformazione artero-venosa?
- esoftalmo pulsante?
- neurite ottica?
- ipertono oculare
MEDICITALIA.it propone contenuti a solo scopo informativo e che in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita medico specialistica oculistica o il rapporto diretto con il proprio medico di base curante.
se compare in connessione ad una vasodilatazione (birra)
va indagato molto bene.
sono sintomi che non mi piacciono:
- malformazione artero-venosa?
- esoftalmo pulsante?
- neurite ottica?
- ipertono oculare
MEDICITALIA.it propone contenuti a solo scopo informativo e che in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita medico specialistica oculistica o il rapporto diretto con il proprio medico di base curante.
LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Utente
Gentile Dr Marino,
potrebbe essere connesso alla Sclerosi Multi[pla?
Anni fa ho avuto un episodio di neurite ottica dovuta alla sclerosi multipla.
Grazie per la sua risposta.
potrebbe essere connesso alla Sclerosi Multi[pla?
Anni fa ho avuto un episodio di neurite ottica dovuta alla sclerosi multipla.
Grazie per la sua risposta.
sua domanda
1) potrebbe essere connesso alla Sclerosi Multi[pla?
Risposta
speriamo non sia una riacutizzazione
Speriamo proprio di NO
1) potrebbe essere connesso alla Sclerosi Multi[pla?
Risposta
speriamo non sia una riacutizzazione
Speriamo proprio di NO

Utente
C'e' stata...mi sto riprendendo da un cosiddetto episodio di MS HUG, per questo mi chiedevo se fosse connesso
Ora sto meglio
Ora sto meglio

Utente
Mi spiego meglio...ho avuto una ncrisi doversa...la neuite ottica l ho avuta all cchio sinistro mentre ora il fastidio era a quello destro ma non e' successo di nuovo un episodio di neurite oittica
Andrebbe valutato Clinicamente
MEDICITALIA.it propone contenuti a solo scopo informativo e che in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita medica specialistica oculistica o il rapporto diretto con il proprio medico di base curante.
MEDICITALIA.it propone contenuti a solo scopo informativo e che in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita medica specialistica oculistica o il rapporto diretto con il proprio medico di base curante.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 6.2k visite dal 07/01/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.