Corioretinosi miopica e parto naturale
Salve. Sono alla 32a settimana di gravidanza. Vorrei sottoporre alla vostra attenzione la mia situazione oculistica e chiedere un consiglio in merito alla modalità di parto preferibile.
Miopia elevata (-15 OD, -12,5 OS) e astigmatismo.
OO segmento anteriore nulla di patologico
Vitreo limpido disorganizzato
Fundus OO corioretinosi miopica con alterazioni della lamina di Bruch al polo posteriore.
Esiti di trattamenti laser in periferia per degenerazioni retiche regmatogene.
Tensione endoculare nei limiti.
Nel 2015 ho avuto un OS una piccola emorragia interpapillo-maculare rientrata dopo terapia medica di 20 giorni.
Ad oggi la situazione è invariata.
Il mio ginecologo consiglia di procedere a un parto naturale con epidurale. Lei ritiene possibile effettuare un parto naturale senza rischi per la retina? Oppure suggerisce un cesareo?
Grazie
Miopia elevata (-15 OD, -12,5 OS) e astigmatismo.
OO segmento anteriore nulla di patologico
Vitreo limpido disorganizzato
Fundus OO corioretinosi miopica con alterazioni della lamina di Bruch al polo posteriore.
Esiti di trattamenti laser in periferia per degenerazioni retiche regmatogene.
Tensione endoculare nei limiti.
Nel 2015 ho avuto un OS una piccola emorragia interpapillo-maculare rientrata dopo terapia medica di 20 giorni.
Ad oggi la situazione è invariata.
Il mio ginecologo consiglia di procedere a un parto naturale con epidurale. Lei ritiene possibile effettuare un parto naturale senza rischi per la retina? Oppure suggerisce un cesareo?
Grazie
[#1]
Mi spiace è una indicazione che le deve fornire il suo medico oculista.
Nelle sue condizioni e in base a quanto descrive non vedo controindicazioni oftalmologiche al parto per naturale, ma è il suo medico oculista curante che deve certificare l’indicazione al parto per via naturale o cesarea.
MEDICITALIA.it propone contenuti a solo scopo informativo e che in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita medico specialistica oculistica o il rapporto diretto con il proprio medico di base curante.
Veda per piacere le Linee Guida per l'uso dei consulti online.
Nelle sue condizioni e in base a quanto descrive non vedo controindicazioni oftalmologiche al parto per naturale, ma è il suo medico oculista curante che deve certificare l’indicazione al parto per via naturale o cesarea.
MEDICITALIA.it propone contenuti a solo scopo informativo e che in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita medico specialistica oculistica o il rapporto diretto con il proprio medico di base curante.
Veda per piacere le Linee Guida per l'uso dei consulti online.
LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.9k visite dal 03/01/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.