Cheratocongiuntivite e dosaggio colliri Netildex, Virgan, Oftaquix

Gentili dottori,
sono un uomo di 38 anni, da circa 18 giorni sono alle prese con una cheratocongiuntivite.

- Ho effettuato una prima visita dall'oculista il 25 novembre 2018 e mi è stato prescritto Floxistill 1 goccia per occhio per 3 volte al giorno e Luxazone 1 goccia per occhio per 4 volte al giorno.

- Il 3 dicembre 2018 ho effettuato una nuova visita dall'oculista, che ha modificato la precedente terapia in Betabioptal 1 goccia per occhio per 4 volte al giorno e Virgan gel 1 goccia per occhio per 4 volte al giorno.

- Il 6 dicembre 2018, avendo notato un peggioramento con la nuova terapia (in pieno periodo festivo), mi sono recato in pronto soccorso oculistico per un controllo. Mi è stato prescritta terapia Oftaquix 1 goccia per occhio per 5 volte al giorno e Virgan gel 1 goccia per occhio per 5 volte al giorno, invitandomi a ripresentarmi dopo 7-10 giorni per un controllo.

- Dall'ultimo controllo in pronto soccorso oculistico, avvenuto oggi 12 dicembre, mi è stata prescritta la seguente terapia:

Continua con Oftaquix col 2 gt 5 volte al di per 1 settimana
Virgan col 2 gt 5 volte al di fino al 14/12, poi 3 volte al di per 7 giorni
Netildex col 2 gt 4 volte al di per 7 giorni; 3 volte al di per 7 giorni; 2 volte al di per 7 giorni
Impacchi freddi
Controlli in caso di complicanze

Mi rivolgo a voi per chiedere un chiarimento sul dosaggio dei farmaci prescritti. Nella nuova terapia, a differenza delle precedenti, mi sono state prescritte per tutti i colliri 2 gocce per occhio (invece di 1, come nelle precedenti indicazioni) per diverse volte al giorno e questa cosa mi ha un po' spiazzato. Ho notato, in particolare, che nel foglietto illustrativo di Netildex è specificato che la "dose raccomandata è una goccia nell'occhio infetto quattro volte al giorno" e che se si "usa Netildex per più di 15 giorni la pressione oculare deve essere controllata regolarmente dal suo medico".

Volevo chiedere un vostro parere in merito: considerando anche la precedente assunzione di colliri, posso seguire la terapia di 2 gocce per occhio prescrittami per tutti i colliri senza preoccupazioni o rischi? O ritenete, a vostro avviso, consigliabile apportare delle modifiche oppure effettuare controlli a metà terapia per evitare potenziali complicazioni (aumento pressione oculare, potenziali altre complicanze)?

Ringrazio della cortese disponibilità, cordiali saluti.
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
mio caro amico

a Milano sta girando una CHERATOCONGIUNTIVITE VIRALE

molto virulenta

se vuole passi e le do uno sguardo....


altrimenti contatti il suo oculista



MEDICITALIA.it propone contenuti a solo scopo informativo e che in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita medica specialistica oculistica o il rapporto diretto con il proprio medico di base curante.

LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dr. Luigi Marino,
la ringrazio molto della sua cortese risposta.

Posso gentilmente chiederle, nei limiti ovviamente del consulto online, se i dosaggi dell'ultima terapia prescrittami le appaiono in linea di massima corretti oppure rileva a suo avviso delle anomalie?

Come dicevo, mi crea qualche pensiero l'idea di mettere due gocce per occhio di ciascun collirio (in particolare dopo aver letto il foglietto illustrativo del Netildex e le potenziali controndicazioni)

La ringrazio dell'attenzione
Buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
deve pur guarire...

le cheratocongiuntiviti sono difficili da debellare


faccia la terapia


al massimo metta solo 1 goccia e non 2

la seconda va sempre fuori
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore
Buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Congiuntivite

La congiuntivite: quali sono le cause (batterica, virale o allergica) e i sintomi più comuni (occhi rossi, prurito, gonfiore). Come riconoscerla e come si cura.

Leggi tutto

Consulti simili su congiuntivite

Altri consulti in oculistica