Mononucleosi

Salve, ringrazio in anticipo per l'attenzione, il 17 settembre mi sono svegliata una mattina con un forte gonfiore palpebrale, pensando fosse dovuto a stanchezza. Dopo una settimana che non diminuiva mi sono recata dall'oculista che mi ha prescritto una cura di 5 giorni al cortisone. Al termine della cura gli occhi si sono rigonfiati e sono entrata nella fase acuta della mononucleosi(che ho scoperto di avere 10 giorni dopo) . Stamattina dopo due mesi dalla prima volta che ho avuto il primo gonfiore le palpebre si sono rigonfiate. Quanto potrebbe durarmi il gonfiore? E se ci fosse potrei fare qualcosa per aiutare il decorso? Grazie.
Dr. Ferdinando Munno Oculista 3k 177
salve,
la mononucleosi lascia spesso degli strascichi e delle piccole recidive nei tessuti più colpiti si possono avere come probabilmente in questo caso.
faccia degli impacchi caldi, lavi bene le palpebre e se fosse necessario consulti nuovamente l'oculista per ripetere la cura cortisonica precedentemente prescritta.

Dr. Ferdinando Munno - Medico Chirurgo
Specialista in Oftalmologia
www.studiocarbonemunno.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Vabbene grazie gentilissimo, seguirò il suo consiglio.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in oculistica