Domanda tecnica visita oculistica
[#1]
si certo
i segni di cronicità sono altri
non si basano sul secreto ma su delle alterazioni congiuntivali
morfologiche secondarie alla cronicità
i tamponi oculari hanno spesso contaminazioni da germi
saprofiti della cute quindi spesso non ci aiutano nella diagnosi
i segni di cronicità sono altri
non si basano sul secreto ma su delle alterazioni congiuntivali
morfologiche secondarie alla cronicità
i tamponi oculari hanno spesso contaminazioni da germi
saprofiti della cute quindi spesso non ci aiutano nella diagnosi
LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie dottore,perché io e mia figlia siamo afflitte da una congiuntivite cronica presa all'asilo da maggio,abbiamo provato di tutto mitobrin per iniziare preso a più cicli su ricetta della pediatra.Poi oftaquix per dieci giorni su richiesta dall'oculista. Se non esiste cura dobbiamo convivere con questa cosa?Ma rimane statica o si può aggravare portando a cecità? Sono molto preoccupata.grazie
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
La ringrazio molto ma Con una bambina mi viene veramente ostico venire a Milano, sono stata in ospedale a Zingonia per la prima visita oculistica ho visto che è sempre il gruppo San Donato dove è il suo studio . lei mi consiglia un collega in particolare,Ho sentito parlare bene della dottoressa Ferro ma non ci sarà prima di settembre.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 793 visite dal 18/07/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.