Perdita vista dopo operazione cataratta

Buonasera,
mia madre, 65 anni, si è sottoposta a intervento di cataratta: prima dell'intervento visione di 6/10, con occhiale 7/10.
Alla prima visita il giorno seguente, e poi anche al quarto giorno dall'operazione, risultava visione di 4/10, con occhiale (0.50) 9/10.
Alla visita effettuata oggi a 20 giorni dall'intervento la visione risulta ulteriormente peggiorata: misurata 3/10, ma soprattutto anche con occhiale (0.50) non più di 4/10: questo mi ha molto preoccupato, non mi spiego come possa essersi verificato un peggioramento del genere in 20 giorni! Mia madre è scioccata, soprattutto ha la paura che la vista possa ulteriormente peggiorare.
L'oculista ha fatto eseguire immediatamente l'OCT per escludere il rischio di edema della retina: l'OCT è risultato a posto. Per lui è l'intervento è riuscito bene, l'occhio a posto, non ci ha saputo spiegare perchè mia madre non veda come dovrebbe. Ci ha detto di controllare l'evoluzione fra 20 giorni.
Mia madre ha il glaucoma diagnosticato 5 anni fa, in cura con Timogel una goccia al mattino per occhio.
L'unica cosa anomala verificatasi durante l'intervento è che, da quello che mi riferisce mia madre, a operazione finita, l'oculista ha lamentato che da un punto dell'occhio 'zampillava' sangue, tanto che le ha chiesto se facesse uso di cardioaspirina. Subito dopo l'intervento l'occhio appariva normale, e l'oculista ci ha rassicurato che poteva esserci visione appannata per qualche ora (peraltro questa ipotesi non si è verificata). Ha prescritto immediata somministrazione di Diamox appena rientrata in camera e poi la sera dopo cena.
Può essere questo strano sanguinamento ad avere influito sull'esito dell'operazione?
C'è qualche altro esame che converrebbe prendere in considerazione? Non vorrei lasciare niente di intentato e rischiare di vedere peggiorare una situazione che già mi preoccupa.
Grazie in anticipo,
Saluti
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
riesce a fare un altro esame OCT

meglio se ANGIO OCT??


Pressione OCULARE ??

LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore,
mi sto attivando per farle fare gli ulteriori accertamenti.
La pressione oculare è la seguente:
( 06/2017: 12 mmHg (P)
02/2018: 17 mmHg (P) )
mattina del giorno dopo l'intervento: 10 mmHg (P)
quattro giorni dopo l'intervento: 15 mmHg (P)
venti giorni dopo l'intervento: 16 mmHg (P).
Secondo lei cosa può essere successo?
Grazie,
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Glaucoma

Il glaucoma è una malattia neurodegenerativa cronica progressiva che danneggia il nervo ottico. Come fare la diagnosi precoce e rallentarne il peggioramento?

Leggi tutto

Consulti simili su glaucoma

Altri consulti in oculistica