Percezione visiva sballata in orario notturno
Salve,
Scrivo in merito ad un “problema” che ricordo da quando sono piccola e che tutt’ora riscontro.
Quando sono stesa a letto, nelle ore notturne, e leggo un libro o sono concentrata sul telefono, la mia vista è come se iniziasse ad avere una percezione degli spazi alquanto sballata.
Spiegare questo fenomeno mi è particolarmente difficile perché è una percezione davvero irreale. Cercherò di farlo al meglio.
Mi capita che, quando sono concentrata a vedere un punto preciso -come la lettura di un libro- inizio a vedere l’oggetto come se fosse estremamente lontano. La mia vista inizia a focalizzarci su quella percezione visiva tanto che resta invariata anche quando muovo lo sguardo su altre zone.
Appena adesso mi è capitata la stessa cosa. Sono stesa a letto che leggo il libro, il fenomeno parte e lo vedo molto lontano. Sposto lo sguardo sulla finestra o sul mio compagno steso a 20cm da me e percepisco entrambi lontanissimi. L’unico modo che ho per “spezzare” il fenomeno è avvicinarmi alla cosa che sto guardando. Se mi ri-allontano, però, ritorna questo effetto ottico.
Per migliori informazioni, voglio precisare che questi avvenimenti li ho avuti fin da piccola quando la mia vista era sana. Verso la fine delle scuole elementari mi era stato diagnosticato un leggero strabismo ad una pupilla, che ho provveduto a curare con esercizi specifici. Ho iniziato a portare gli occhiali in età adolescenziale (miopia -0,50 iniziale ed ora sono a -2,5 con l’aggiunta di astigmatismo).
Ovviamente non è un problema che mi rende la vita impossibile, ma è la prima volta che espongo questa situazione e vorrei capire se il caso merita di essere approfondito.
Grazie in anticipo e spero di essermi spiegata meglio, ma posso garantirvi che descrivere questa percezione visiva è estremamente complesso!
Scrivo in merito ad un “problema” che ricordo da quando sono piccola e che tutt’ora riscontro.
Quando sono stesa a letto, nelle ore notturne, e leggo un libro o sono concentrata sul telefono, la mia vista è come se iniziasse ad avere una percezione degli spazi alquanto sballata.
Spiegare questo fenomeno mi è particolarmente difficile perché è una percezione davvero irreale. Cercherò di farlo al meglio.
Mi capita che, quando sono concentrata a vedere un punto preciso -come la lettura di un libro- inizio a vedere l’oggetto come se fosse estremamente lontano. La mia vista inizia a focalizzarci su quella percezione visiva tanto che resta invariata anche quando muovo lo sguardo su altre zone.
Appena adesso mi è capitata la stessa cosa. Sono stesa a letto che leggo il libro, il fenomeno parte e lo vedo molto lontano. Sposto lo sguardo sulla finestra o sul mio compagno steso a 20cm da me e percepisco entrambi lontanissimi. L’unico modo che ho per “spezzare” il fenomeno è avvicinarmi alla cosa che sto guardando. Se mi ri-allontano, però, ritorna questo effetto ottico.
Per migliori informazioni, voglio precisare che questi avvenimenti li ho avuti fin da piccola quando la mia vista era sana. Verso la fine delle scuole elementari mi era stato diagnosticato un leggero strabismo ad una pupilla, che ho provveduto a curare con esercizi specifici. Ho iniziato a portare gli occhiali in età adolescenziale (miopia -0,50 iniziale ed ora sono a -2,5 con l’aggiunta di astigmatismo).
Ovviamente non è un problema che mi rende la vita impossibile, ma è la prima volta che espongo questa situazione e vorrei capire se il caso merita di essere approfondito.
Grazie in anticipo e spero di essermi spiegata meglio, ma posso garantirvi che descrivere questa percezione visiva è estremamente complesso!
lei si è spiegata davvero benissimo
ha uno spasmo accomodativo
STRESS?
SUPERLAVORO?
ANSIA?
FARMACI IN USO?
ha uno spasmo accomodativo
STRESS?
SUPERLAVORO?
ANSIA?
FARMACI IN USO?
LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Utente
Grazie per la risposta, dottor Marino.
Soffro di ansia e un giorno a settimana (il lunedì mezz'ora prima di cena) assumo una pastiglia di Folina 5mg e 15 gocce di Dobetin 20microgrammi/ml.
Soffro di ansia e un giorno a settimana (il lunedì mezz'ora prima di cena) assumo una pastiglia di Folina 5mg e 15 gocce di Dobetin 20microgrammi/ml.
ha solo uno spasmo accomodativo legato all'ansia
buon fine settimana
buon fine settimana
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.2k visite dal 12/05/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.