Falsa miopia?
Salve, ho 17 anni e da circa fine Febbraio ho iniziato ad avvertire dell’orecchio agli occhi e come una secchezze e difficoltà nella vista da lontano (prima stavo benissimo vedevo in modo ottimo senza difficoltà é arrivato all’impovviso) , cosí ho deciso di recarmi dall’ottico perché pensavo fosse una cosa da niente, a quel punto l’ottico mi ha messo gli occhiali perché non vedevo molto bene a 5mt e con quelli vedevo, cosí per lui sono risultato miope con 0,75 gradi in meno.
Non essendo un oculista ho deciso alcune settimane dopo di recarmi da un oculista che mi ha riscontrato 0,75 miopia e 0,50 astigmatismo.
Fin quí tutto ok ma ho notato che la mattina, quando ho gli occhi riposati, riesco a vedere per alcuni momenti perfettamente come se avessi gli occhiali a dosso e per questo mi sono iniziati a venire i primi dubbi, che sia una falsa miopia o secchezza oculare?
Ps: dico una cosa importante che sono stato molto attaccato a telefono e pc, ma non ho mai avuto alcun problema, prima che mi accadesse ciò ho avuto un periodo dove sono stato molto attaccato a questi apparecchi, perció sono molto dubitante.
Che sia una falsa miopia? Che i miei occhi siano diventati iperaccomodativi? Se fosse così avrei possibilità di risolvere?
Aspetto risposta, grazie.
Non essendo un oculista ho deciso alcune settimane dopo di recarmi da un oculista che mi ha riscontrato 0,75 miopia e 0,50 astigmatismo.
Fin quí tutto ok ma ho notato che la mattina, quando ho gli occhi riposati, riesco a vedere per alcuni momenti perfettamente come se avessi gli occhiali a dosso e per questo mi sono iniziati a venire i primi dubbi, che sia una falsa miopia o secchezza oculare?
Ps: dico una cosa importante che sono stato molto attaccato a telefono e pc, ma non ho mai avuto alcun problema, prima che mi accadesse ciò ho avuto un periodo dove sono stato molto attaccato a questi apparecchi, perció sono molto dubitante.
Che sia una falsa miopia? Che i miei occhi siano diventati iperaccomodativi? Se fosse così avrei possibilità di risolvere?
Aspetto risposta, grazie.
[#1]
Buonasera,
dovrebbe chiedere se non lo ha fatto, di completare la visita con la cicloplegia.
Lei comprende che un consulto online può essere solo indicativo non diagnostico e che pertanto le sue domande non possono che trovare risposta solamente dopo che uno Specialista l'abbia attentamente ascoltata e visitata. Se successivamente necessita di chiarimenti saremo a disposizione.
Mi faccia sapere eventuali novità.
Cordiali Saluti
dovrebbe chiedere se non lo ha fatto, di completare la visita con la cicloplegia.
Lei comprende che un consulto online può essere solo indicativo non diagnostico e che pertanto le sue domande non possono che trovare risposta solamente dopo che uno Specialista l'abbia attentamente ascoltata e visitata. Se successivamente necessita di chiarimenti saremo a disposizione.
Mi faccia sapere eventuali novità.
Cordiali Saluti
Dr. Enzo D'Ambrosio - HiQ vision Centro laser
Centro Oftalmico D'Ambrosio - Taranto
www.centroftalmicodambrosio.eu - cercaci su Fb!
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
La prova con gli occhiali si é stata fatta ma prima di mettere le gocce che alla ragno la pupilla.
Comunque anche se é una miopia di 0.75 non riesco a spiegarmi come mai al mattino (quindi penso con gli occhi più riposati) riesca a vedere come se indossassi gli occhiali per qualche momento, cosa che non ho specificato che questo mi accade o con gli occhi bagnati dalle lacrime (dopo aver sbadigliato) o concentrandomi sul testo. Il problema non accade dai 3 metri fino alla lettura ravvicinata.
Per quanto riguarda il fattore luce blú é davvero compromettente come si dice in giro, quindi causa la miopia?
Le voglio dire anche che in questi anni ho passato molte ore di fronte agli schermi, ma non ho avuto mai una perdita della visione nella distanza.
Altra domanda, gli occhiali devono essere portati sempre o quando si sente la necessitá?
Potandoli sempre si blocca l’avanzamento? E se non li portassi affatto peggiorerei? L’occhio si abitua all’cchiale e diventa pigro?
Aspetto risposta, grazie.
Comunque anche se é una miopia di 0.75 non riesco a spiegarmi come mai al mattino (quindi penso con gli occhi più riposati) riesca a vedere come se indossassi gli occhiali per qualche momento, cosa che non ho specificato che questo mi accade o con gli occhi bagnati dalle lacrime (dopo aver sbadigliato) o concentrandomi sul testo. Il problema non accade dai 3 metri fino alla lettura ravvicinata.
Per quanto riguarda il fattore luce blú é davvero compromettente come si dice in giro, quindi causa la miopia?
Le voglio dire anche che in questi anni ho passato molte ore di fronte agli schermi, ma non ho avuto mai una perdita della visione nella distanza.
Altra domanda, gli occhiali devono essere portati sempre o quando si sente la necessitá?
Potandoli sempre si blocca l’avanzamento? E se non li portassi affatto peggiorerei? L’occhio si abitua all’cchiale e diventa pigro?
Aspetto risposta, grazie.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 5.5k visite dal 17/04/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.