Ipermetropia e miopia

Salve,

volevo avere una informazione riguardo alla misurazione dell'ipermetropia e della miopia durante una visita oculistica.

Questi due difetti visivi vengono misurati allo stesso modo? Ovvero dai 3 metri con la tabella Snellen? L'ipermetropia non dovrebbe essere valutata da vicino visto che consiste nella difficoltà di messa a fuoco a distanze ravvicinate?

Inoltre, in caso di antimetropia, come conviene correggere il difetto? È meglio avere una correzione piena per pareggiare i due occhi oppure conviene ipercorreggere un occhio e ipocorreggere l'altro?

Grazie in anticipo per le risposte.
Dr. Ferdinando Munno Oculista 3k 177
salve,
la misurazione della vista durante una visita oculistica viene effettuata sia per vicino che per lontano.
dunque sia le lettere su 3 metri generalmente sia la lettura di caratteri in dimensioni ridotte gradualmente.
per le correzioni delle lenti variano da caso a caso e da soggetto a soggetto.
se ha fatto una visita oculistica è prevista questa cosa.

Dr. Ferdinando Munno - Medico Chirurgo
Specialista in Oftalmologia
www.studiocarbonemunno.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta Dottore.

Quindi generalmente viene effettuata anche la lettura da vicino per misurare l'ipermetropia?

Nella visita oculistica che ho fatto io mi è stata misurata l'ipermetropia leggendo la tabella da 3 metri, così come per la miopia. È normale?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ferdinando Munno Oculista 3k 177
Si
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
A quale domanda? La prima o la seconda?

È normale una misurazione da lontano anche per l'ipermetropia?

Perché da lontano è normale che veda bene con l'occhio ipermetrope, ma da vicino no.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ferdinando Munno Oculista 3k 177
Per entrambe le domande la risposta è si
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok, quindi generalmente viene effettuata anche la lettura da vicino ma a me non è stata fatta ed è comunque normale. Però ribadisco che da lontano è normale che veda bene con l'occhio ipermetrope, ma da vicino no.
Mi è stato prescritto un +1 con cui da lontano vedo perfetto, mentre da vicino non basterebbe. Anche questo è normale?

Nel mio caso comunque sono antimetrope, sono ipermetrope all'occhio sinistro e miope all'occhio destro.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ferdinando Munno Oculista 3k 177
Vanno usati occhiali. Che svolgano una funzione su entrambe le direzioni lontana e vicina. In ogni caso va esaminata la vista da vicino; non Può essere liquidata con un semplice +1
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Esatto, era questo il mio dubbio infatti. Mi sa che farò una nuova visita oculistica, sperando che venga esaminata meglio la situazione.

Comunque porto lenti a contatto che data la mia antimetropia sono preferibili.
Segnala un abuso allo Staff
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica