Miopia- uso degli occhiali

Buongiorno,
avrei qualche domanda da fare sulla miopia.
Premettendo che all'età di 15 anni ho scoperto di avere un'anisocoria congenita ( secondo il mio medico oculista) e ho vissuto male questo momento fino a poco tempo fa ( sia a livello estetico che della salute ) non avevo mai fatto una visita per vedere se perdessi qualcosa da distante : l'idea di sentirmi dire altre cose poco piacevoli mi terrorizzava.
Ora ho 23 anni e qualche giorno fa mi sono decisa e mi sono fatta vedere da un ottico ( in un centro dove vendono gli occhiali ) perché da qualche tempo mi ero accorta di non vederci cosi bene. Lui ha riscontrato una miopia, a sua detta , di -1 OS e -0.5 OD, al che mi ha fatto gli occhiali con questa gradazione ( questo in data 4 gennaio 2018)
Ieri , mi sono recata da un medico oculista privato per avere chiarezza sul discorso anisocoria e fare un ulteriore visita in generale e lui mi ha riscontrato una miopia maggiore nel sinistro -1.75 e nel destro -0.75. Quindi mi ha scritto su un foglio quanto perdessi affinché lo portassi dall'ottico per cambiare le lenti.
Niente, oggi mi reco dall'ottico e mi viene detto che erano consapevoli di avermi dato le lenti con una gradazione più leggera perché essendo il primo paio di occhiali l'occhio doveva abituarsi prima di passare alla vera e propria gradazione che in realtà mi servirebbe e che mi avrebbero dato verso marzo.
Secondo voi è una logica corretta o devo impuntarmi e chiedere le lenti con la gradazione corretta?
la mia paura è quella di portare le lenti con una gradazione scorretta e peggiorare ulteriormente.
Un altra domanda: entro quando più o meno si stabilizza la miopia?
Grazie

Cordiali saluti
Dr. Enzo D'Ambrosio Oculista 5k 179
Buonasera,
premesso che l'ottico non ha facoltà di prescrizione proprio perché per legge non è responsabile delle conseguenze, mentre il medico si (per questo si paga), il discorso di prescrivere lenti ipocorrette non è più attuale ed è sconsigliato perché porta a peggioramento della miopia.
Lei comprende che un consulto online può essere solo indicativo non diagnostico e che pertanto le sue domande non possono che trovare risposta solamente dopo che uno Specialista l'abbia attentamente ascoltata e visitata. Se successivamente necessita di chiarimenti saremo a disposizione.

Mi faccia sapere eventuali novità.

Cordiali Saluti

Dr. Enzo D'Ambrosio - HiQ vision Centro laser
Centro Oftalmico D'Ambrosio - Taranto
www.centroftalmicodambrosio.eu - cercaci su Fb!

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi sarebbe meglio portare fin da subito le lenti con la giusta correzione e non con una correzione più bassa per far abituare gli occhi prima all'idea di lente ( visto che sono i primi occhiali ) ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Enzo D'Ambrosio Oculista 5k 179
si, esattamente.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica