Chirurgia refrattiva per astigmatismo non di grande entità: lasik o prk?
Buongiorno,
Ho prenotato per i primi di marzo la visita di idoneità presso un centro specializzato in chirurgia refrattiva in favore di un altro (non faccio nomi perché vorrei risposte di natura tecnica che non siano influenzate dal nome della struttura) perché interessato alla tecnica lasik. Ricercando su internet ho tuttavia riscontrato come a chi non ha un numero elevato di diottrie in difetto venga generalmente suggerita la prk, il che mi lascia perplesso per via dei tempi di recupero più lunghi. (lavoro ogni giorno davanti al computer) Inoltre, non so se la prk necessita un monitorazione più lungo e maggiori visite di controllo, e considerato che tra un paio d'anni potrei non essere più in Italia per motivi di studio potrei avere problemi di disponibilità.
Vi lascio i dati forniti dal mio oculista di fiducia così da potervi fornire un quadro più chiaro:
Visus naturale: occhio destro 02/10 / occhio sinistro 02/10
D.I. lontano =68 / D.I. vicino =65
Occhio destro:
Sfero -2.25 / Cyl. -1.00 / Ax. 170° / Visus 10/10
Occhio sinistro:
Sfero -2.00 / Cyl. -1.00 / Ax. 180° / Visus 10/10
Visus OO: 12/10
Vi ringrazio e, sperando di non aver omesso dati importanti, attendo un vostro riscontro.
Ho prenotato per i primi di marzo la visita di idoneità presso un centro specializzato in chirurgia refrattiva in favore di un altro (non faccio nomi perché vorrei risposte di natura tecnica che non siano influenzate dal nome della struttura) perché interessato alla tecnica lasik. Ricercando su internet ho tuttavia riscontrato come a chi non ha un numero elevato di diottrie in difetto venga generalmente suggerita la prk, il che mi lascia perplesso per via dei tempi di recupero più lunghi. (lavoro ogni giorno davanti al computer) Inoltre, non so se la prk necessita un monitorazione più lungo e maggiori visite di controllo, e considerato che tra un paio d'anni potrei non essere più in Italia per motivi di studio potrei avere problemi di disponibilità.
Vi lascio i dati forniti dal mio oculista di fiducia così da potervi fornire un quadro più chiaro:
Visus naturale: occhio destro 02/10 / occhio sinistro 02/10
D.I. lontano =68 / D.I. vicino =65
Occhio destro:
Sfero -2.25 / Cyl. -1.00 / Ax. 170° / Visus 10/10
Occhio sinistro:
Sfero -2.00 / Cyl. -1.00 / Ax. 180° / Visus 10/10
Visus OO: 12/10
Vi ringrazio e, sperando di non aver omesso dati importanti, attendo un vostro riscontro.
[#1]
puo’ fare qualsiasi tecnica di chirurgia refrattiva
se la pachimetria corneale lo permette
prk
lasek
lasik
femtolasik
non smile
se la pachimetria corneale lo permette
prk
lasek
lasik
femtolasik
non smile
LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.2k visite dal 06/10/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.