Pseudoforo maculare

Egregi Dottori,
sono una signora di 41 anni con una lieve miopia (OS -1.75 OD -1.25). Mi è stato diagnosticato pucker maculare ampio con esteso pseudoforo centrale a rischio. L'OCT dice: OS accentuazione della normale depressione foveale, fovea 115 microns, benderella iperiflettente adesa alla superficie retinica interna, normale reflettività a livello dell'EPR e della coriocapillare maculare. Foro lamellare in sindrome dell'interfaccia vitreo retinica.
Dovrei contattare un chirurgo specializzato ma non so veramente a chi rivolgermi. Sono disperata! Mi potete indicare un nominativo o una struttura adatta al mio problema possibilmente in Veneto? Meglio se PD - VI - TV.
Ringrazio infinitamente e attendo fiduciosa.
Serena
Dr. Federico Friede Oculista 232 6
Gentile signora,
i centri specializzati nella chirurgia vitreoretinica più vicini alla sua zona, sono San Donà di Piave (dott. Chizzolini), l'ospedale Sant'Antonio di Padova (dott. Cian), Treviso (dott. Manzotti, dott. Scarpa), Camposampiero (dott. Miorin), Conegliano (dott. Foltran). L'ordine è puramente casuale e non di preferenza.
Come vede è in una zona particolarmente ricca di bravi chirurghi della retina.
In bocca al lupo e cordiali saluti.

Dr. Federico Friede
http://www.friede.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Diego Micochero Oculista 1.4k 61
Solo per completezza aggiungerei la Clinica Oculistica dell'Università di Padova ( dott. Rossetti)
Cordialmente

DOTT.DIEGO MICOCHERO
DOTTORE DI RICERCA e già PROFESSORE a c.dell' UNIVERSITA' di PADOVA
Corso del Popolo, 21 PADOVA
340 5240373-3388718992.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Federico Friede Oculista 232 6
Una imperdonabile dimenticanza!
In effetti se oggi io effettuo con successo interventi per distacco di retina, lo devo a tre maestri: il prof. Moschini che mi ha infuso la teoria, il dott. Rossetti che mi ha insegnato ad eseguire il cerchiaggio, ed il dott. Micochero (che saluto con riconoscente affetto) che mi ha insegnato con pazienza inesauribile la cosa più difficile ed importante, ossia il criotrattamento retinico.
Guai a quell'antico allievo che dimentica i suoi primi maestri! :-)
Cordiali saluti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimi Dott. Friede e Dott. Micochero,
Non so come ringraziarvi per la Vostra disponibilità! Ho già provveduto a prenotare un paio di visite nella mia zona presso due dei medici gentilmente indicati. Li vedrò a gennaio e poi provvederò ad aggiornarvi sugli sviluppi. Grazie ancora di cuore!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Diego Micochero Oculista 1.4k 61
Grazie a lei, e auguri.
Attendiamo notizie.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica