Macchia di ruggine
Buonasera
Quattro giorni fa mi sono recato dall'oculista poiché mi sono ritrovato una scheggia di ruggine nell'occhio sinistro, questa è stata correttamente rimossa e insieme ad essa anche alcuni residui di ruggine, in seguito ho seguito una cura ed ho bendato l'occhio come consigliato dal medico. Oggi ho finalmente rimosso la benda e pare che tutto sia andato per il meglio, sembra che ci sia ancora un residuo di ruggine che a detta dell'oculista andrà via con il tempo.
Il problema è che riesco a vedere ad occhio nudo una microscopica macchia marrone che trovo antiestetica e mi causa disagio. Non capisco se sia la cicatrizzazione o lo stesso residuo.
Mi piacerebbe sapere se andrà via quando l'occhio avrà riassorbito la ruggine o sarò costretto a vedere questa brutta macchia anche successivamente.
Vi prego di darmi una risposta perché la cosa mi preoccupa notevolemente
Grazie e buon lavoro!
Quattro giorni fa mi sono recato dall'oculista poiché mi sono ritrovato una scheggia di ruggine nell'occhio sinistro, questa è stata correttamente rimossa e insieme ad essa anche alcuni residui di ruggine, in seguito ho seguito una cura ed ho bendato l'occhio come consigliato dal medico. Oggi ho finalmente rimosso la benda e pare che tutto sia andato per il meglio, sembra che ci sia ancora un residuo di ruggine che a detta dell'oculista andrà via con il tempo.
Il problema è che riesco a vedere ad occhio nudo una microscopica macchia marrone che trovo antiestetica e mi causa disagio. Non capisco se sia la cicatrizzazione o lo stesso residuo.
Mi piacerebbe sapere se andrà via quando l'occhio avrà riassorbito la ruggine o sarò costretto a vedere questa brutta macchia anche successivamente.
Vi prego di darmi una risposta perché la cosa mi preoccupa notevolemente
Grazie e buon lavoro!
[#1]
Buonasera,
Un velo di residuo ferroso, si lega al collagene della cornea e va via molto lentamente, nel corso degli anni. Normalmente non é visibile ad occhio nudo a meno di non cercarlo a tutti i costi. Non credo che un residuo marroncino venga notato da alcuno dei suoi interlocutori. Tuttavia se lo dovesse reputare eccessivamente visibile e fonte di disagio, può chiedere al suo oculista di allargare l'escissione si tessuto. Tenga in considerazione che questo comporterebbe altri 4-5 gg di fastidi per attendere la nuova guarigione.
Se successivamente necessita di chiarimenti saremo a disposizione.
Mi faccia sapere eventuali novità.
Cordiali Saluti
Un velo di residuo ferroso, si lega al collagene della cornea e va via molto lentamente, nel corso degli anni. Normalmente non é visibile ad occhio nudo a meno di non cercarlo a tutti i costi. Non credo che un residuo marroncino venga notato da alcuno dei suoi interlocutori. Tuttavia se lo dovesse reputare eccessivamente visibile e fonte di disagio, può chiedere al suo oculista di allargare l'escissione si tessuto. Tenga in considerazione che questo comporterebbe altri 4-5 gg di fastidi per attendere la nuova guarigione.
Se successivamente necessita di chiarimenti saremo a disposizione.
Mi faccia sapere eventuali novità.
Cordiali Saluti
Dr. Enzo D'Ambrosio - HiQ vision Centro laser
Centro Oftalmico D'Ambrosio - Taranto
www.centroftalmicodambrosio.eu - cercaci su Fb!
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 8.5k visite dal 08/09/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.