Cheratocono

Affetta da cheratocono bilaterale da 36 anni, ho subito trapianto in entrambi gli occhi. Bassissimo residuo visivo per elevata miopia ed astigmatism, non tollero più le lenti a contatto (unica protesi che mi consente una visione decente)e ne ho provate di diverse oltre alle gas permeabili (tipo le sclerali e le ibride) . Conoscete casi simili? Possibilità risolutive? Potete darmi consigli?
Dr. Luigi Marino Oculista, Medico legale 17.2k 578
sue domande

1) Conoscete casi simili?

risposta
Si certo

2) Possibilità risolutive?

risposta

Si
dovremmo vedere bene i suoi occhi e studiare la topografia corneale


3) Potete darmi consigli?

risposta
SI certo , riproviamo le lenti a contatto sclerali...
o valutiamo un ritocco laser , semmai con femtosecondi.
Sono a Napoli il 25 luglio , se volesse portarmi a vedere almeno gli esami.


MEDICITALIA.it propone contenuti a solo scopo informativo e che in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o sostituire la visita medica specialistica oculistica o il rapporto diretto con il proprio medico curante.

I contenuti scientifici sono scritti GRATUITAMENTE dai professionisti: medici specialisti, odontoiatri e psicologi. È vietata la riproduzione e la divulgazione anche parziale senza autorizzazione.

Vedi le Linee Guida per l'uso dei consulti online.

LUIGI MARINO CHIRURGO OCULISTA
CASA di CURA “ LA MADONNINA “ via Quadronno n. 29 MILANO prenota 02 50030013 urgenze 3356028808

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in oculistica