Problemi di vista da vicino
Salve, vorrei chiedere un consulto riguardo un mio problema della vista. Sono miope ed astigmatica ad entrambi gli occhi ed ultimamente non riesco a vedere bene da vicino. Ho fatto una visita oculistica e l'oculista mi ha prescritto un secondo paio di lenti, sempre con miopia e astigmatismo ma con una gradazione ridotta di un grado sia all'astigmatismo che alla miopia, e per entrambi gli occhi. Quindi dovrei usare le lenti con la gradazione corretta quando dovrò vedere da lontano mentre quando dovrò leggere e/o scrivere dovrò usare il secondo paio di lenti con la gradazione più leggera di un grado ad entrambi i difetti della vista.
Vorrei sapere se è corretto questo modo di correggere il difetto di vista da vicino alleggerendo la gradazione di miopia e astigmatismo o se rischio, in questo modo, di peggiorare il mio difetto di vista da vicino. E perchè nel mio caso non vengono prescritte lenti da vicino ? Grazie.
Vorrei sapere se è corretto questo modo di correggere il difetto di vista da vicino alleggerendo la gradazione di miopia e astigmatismo o se rischio, in questo modo, di peggiorare il mio difetto di vista da vicino. E perchè nel mio caso non vengono prescritte lenti da vicino ? Grazie.
certamente è giusto poichè una miopia di una gradazione meno forte corregge meglio su una distanza più piccola. quindi sicuramente va bene. supponiamo che lei utilizzasse delle lentine a contatto, comincerebbe ad aver bisogno di un occhiale per vicino di una diottria (+1).
Quindi alla sua lente miopica va sottratta una diottria per vicino.
se ci scrive i valori magari possiamo essere più precisi.
Quindi alla sua lente miopica va sottratta una diottria per vicino.
se ci scrive i valori magari possiamo essere più precisi.
Dr. Ferdinando Munno - Medico Chirurgo
Specialista in Oftalmologia
www.studiocarbonemunno.it

Utente
Grazie dottore per la risposta,
si, io in effetti uso le lentine a contatto ma quando leggo e/o scrivo uso le lenti, e quindi le lenti da vicino le userei al posto delle lenti. I miei valori sono :
occhio dx -1.50 (SF) -3.50 (CIL)
occhio sx -3.00 (SF) -1.00 (CIL)
Le lenti da vicino che mi ha prescritto l'oculista sono:
occhio dx -0.50 (SF) -2.50 (CIL)
occhio sx -2.00 (SF) -1.00 (CIL)
Io pensavo che mi venisse aggiunta una o più diottrie ( per vedere meglio da vicino) e non sottratte. Ma sottraendo diottrie alla miopia e all'astigmatismo non rischio di sforzare gli occhi e quindi peggiorare la vista da vicino?
Grazie dottore
si, io in effetti uso le lentine a contatto ma quando leggo e/o scrivo uso le lenti, e quindi le lenti da vicino le userei al posto delle lenti. I miei valori sono :
occhio dx -1.50 (SF) -3.50 (CIL)
occhio sx -3.00 (SF) -1.00 (CIL)
Le lenti da vicino che mi ha prescritto l'oculista sono:
occhio dx -0.50 (SF) -2.50 (CIL)
occhio sx -2.00 (SF) -1.00 (CIL)
Io pensavo che mi venisse aggiunta una o più diottrie ( per vedere meglio da vicino) e non sottratte. Ma sottraendo diottrie alla miopia e all'astigmatismo non rischio di sforzare gli occhi e quindi peggiorare la vista da vicino?
Grazie dottore
Sembra giusta la correzione ma ovviamente andrebbe provata. Se gliel'ha già provata si fidi di quella prescrizione

Utente
La ringrazio dottore per la sua risposta e la sua disponibilità. Grazie
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.9k visite dal 03/04/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.