Pressione oculare

Salve, diversi anni fa durante un controllo il medico mi aveva trovato una pressione oculare un po alta. Mi pare intorno a 20.
Da li ho iniziato a fare mille controlli ed esami.
Tanti campi visivi, OCT, GDX visite oculistiche. A volte la pressione e' arrivata anche a 24.
Io sono molto ansioso e durante l'ultimo controllo avevo la tachicardia come le precedenti volte. Il medico ha misurato una pressione oculare di 21.
Ho fatto presente questo al medico e dopo avermi sentito il poso e tachicardia in atto mi ha consigliato di attendere 15 minuti.
Ma l'ha riprovata ed era scesa a 18/19.
Io avevo fatto presente questo ai medici precedenti ma loro non avevano dato peso a questo dicendomi che la pressione sanguinea non influenzava quella oculare.
Eppure con una tachicardia fortissima in atto la pressione veniva influenzata! Voi cosa ne pensate? ho fatto tanti controlli negli anni per niente?
Dr. Michele Vitiello Oculista, Perfezionato in medicine non convenzionali 239 8
Buona sera , avrei bisogno di vedere la pachimetria corneale e il campo visivo per poterla rassicurare .

Dr. Michele Vitiello Chirurgo Oculista : via TOR DE SCHIAVI 149 ROMA

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ok ma io chiedevo il collegamento tra tachicardia e pressione oculare.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Michele Vitiello Oculista, Perfezionato in medicine non convenzionali 239 8
Sono due cose non collegate .
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Sono due cose non collegate come dicono tutti ma quando avevo la tachicardia avevo la pressione a 21-22, quando mi sono calmato era a 18.
Quindi? non sono collegate?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Michele Vitiello Oculista, Perfezionato in medicine non convenzionali 239 8
No
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok allora perche' prima era 22 e dopo 15 minuti era 18?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Michele Vitiello Oculista, Perfezionato in medicine non convenzionali 239 8
Nell'arco della giornata abbiamo sempre delle fluttuazione pressorie . Pertanto si eseguono curve tonometrica per verificare la media dei valori riscontrati .
Tutti gli studi scientifici hanno dimostrato che non c'è correlazione tra le due cose .
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ok ma i due esami sono stati fatti a 15 minuti di distanza!
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Quindi come me la potete spiegare?
Segnala un abuso allo Staff
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Altri consulti in oculistica