correzione laser eccimeri esatta.. quale è?
salve,
volevo gentilmente una informazione...
ma quando si opera di prk, i gradi di rifrazione da correggere sono quelli della "correzione attuale degli occhiali" oppure della rifrazione misurata in ciclopegia con pupilla dilatata?
Cioè se le lenti del mioi occhiale sono sf -3 , si imposta il laser per corregere sf. -3 , oppure si imposta il laser sulla base della rifrazione misurata con pupilla dilatata? (Ad es -2)
grazie a chi mi illuminerà
volevo gentilmente una informazione...
ma quando si opera di prk, i gradi di rifrazione da correggere sono quelli della "correzione attuale degli occhiali" oppure della rifrazione misurata in ciclopegia con pupilla dilatata?
Cioè se le lenti del mioi occhiale sono sf -3 , si imposta il laser per corregere sf. -3 , oppure si imposta il laser sulla base della rifrazione misurata con pupilla dilatata? (Ad es -2)
grazie a chi mi illuminerà
[#1]
Buona sera , solitamente si corregge la refrazione che comunemente si usa .
Certo se il paziente è iper corretto da tempo , va prima abituato con lenti a contatto ad una gradazione più bassa onde evitare problemi di adattamento .
Certo se il paziente è iper corretto da tempo , va prima abituato con lenti a contatto ad una gradazione più bassa onde evitare problemi di adattamento .
Dr. Michele Vitiello Chirurgo Oculista : via TOR DE SCHIAVI 149 ROMA
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1k visite dal 09/03/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.