Iridectomia

BUONGIORNO VOLEVO UN CHIARIMENTO. IN GIUGNO 2015 MI SONO SOTTOPOSTA A IRIDECTOMIA YAG LASER IN ENTRAMBI GLI OCCHI AL FINE DI EVITARE UN GLAUCOMA. LO SCORSO ANNO SONO STATA A FARE LA VISITA DI CONTROLLO ED ERA TUTTO OK. IERI MI SONO SOTTOPOSTA AD UN CONTROLLO DELLA VISTA (MA ESSENDO IN UN'ALTRA ZONA HO CAMBIATO OCULISTA) E MI HA CONSIGLIATO DI FARE UN OCT E LO STUDIO DEL CAMPO VISIVO PERCHE' MI HA TROVATO LA PRESSIONE DELL'OCCHIO UN PO' ALTA (TONO OCULARE OD CORRETTO 17 OS 18 FONDO OCULARE: OO PAPILLA CON AUMENTO DELLA ESCAVAZIONE, VASI E MANULA NELLA NORMA).
SCUSI LA MIA IGNORANZA IN MATERIA MA L'IRIDECTOMIA CHE HO EFFETTUATO NON AVREBBE DOVUTO EVITARE LA PRESSIONE ALTA NELL'OCCHIO E DI CONSEGUENZA IL POSSIBILE GLAUCOMA? C'E' UN'INDICAZIONE DI MASSIMA QUANDO FARE OCT E CAMPO VISIVO? NEL MIO CASO E' CORRETTO FARLO? GRAZIE ANICIPATAMENTE
[#1]
Dr. Ruggiero Paderni Oculista 497 36
Gent.ma,

i valori pressori rilevati intanto sono normali e non elevati.
Probabilmente, alla luce di un nervo ottico sospetto, il collega Le ha suggerito quegli esami.

L'iridotomia più che altro evita innalzamenti improvvisi della pressione intraoculare come può avvenire a seguito di un occlusione dell'angolo camerulare (glaucoma acuto).
Ciò non esclude che possa svilupparsi una forma di glaucoma cronico.

con ogni cordialità

Dr. Ruggiero Paderni
Specialista in Oftalmologia
www.ruggieropaderni.it