Calcolo diottrie in lente iol secondaria

Salve a tutti,
dopo l'inserimento del cristallino artificiale è rimasto un fastidioso residuo astigmatico e ipermetrope che andrebbe corretto con una lente secondaria (piggyback) sicuramente torica. Vorrei chiedere come viene calcolata la potenza della nuova lente considerando che ho una cornea irregolare. Non rischio che anche la lente piggyback possa non essere giusta per correggere il residuo difetto visivo?
Ringrazio cordialmente
Dr. Ferdinando Munno Oculista 3k 177
viene calcolato attraverso uno strumento che si chiama IOLMASTER. lo specialista che interverrà saprà darle ulteriori indicazioni, in ogni caso non ci sono altri errori.
se dovessero essercene ahimè si può rimuovere ed inserirne un'altra.

Dr. Ferdinando Munno - Medico Chirurgo
Specialista in Oftalmologia
www.studiocarbonemunno.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi hanno spiegato che avendo un cheratocono oramai stabilizzato da anni, dopo un intervento di crosslinking, la misurazione del potere della lente piggyback non può essere calcolato con esattezza. Ma sarà vero? Ho sentito altrove, invece, che il calcolo della piggyback è in genere facile e preciso. Lei che ne pensa, dottore?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ferdinando Munno Oculista 3k 177
Dovrebbe essere piuttosto facile
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Perché nel cristallino ci possono essere dei grandi errori invece nella piggyback, che è anch'essa inserita dentro l'occhio, il calcolo è più facile?
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in oculistica